SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Dal libro al film

Il commissario Montalbano questa sera in tv Il campo del vasaio: trama dell’episodio

11 maggio 2020 - Questa sera in tv su Rai 1 andrà in onda un nuova indagine del commissario Montalbano. L'episodio si basa su due romanzi di Andrea Camilleri.

Chiara Ridolfi
Chiara Ridolfi Pubblicato il 11-05-2020

4

Il commissario Montalbano questa sera in tv Il campo del vasaio: trama dell'episodio

Questa sera andrà in onda su Rai 1 un nuovo episodio de Il commissario Montalbano, dal titolo Il campo del vasaio. La puntata, come di consueto, si basa sugli scritti di Andrea Camilleri, in questo caso il volume edito da Sellerio nel 2008 Il campo del vasaio e il romanzo Il ladro di merendine, pubblicato da Sellerio nel 1996.
La trasposizione sul piccolo schermo è come sempre molto fedele alla narrazione del Maestro che ha preso parte alla messa in onda dell’episodio che arrivò sul piccolo schermo per la prima volta nel 2011.

Di seguito vediamo la trama dell’episodio di questa sera Il campo del vasaio e scopriamo a quale caso lavorerà il nostro commissario.

Il commissario Montalbano: trama dell’episodio Il campo del vasaio

Il commissario viene svegliato dal suo sonno da qualcuno che bussa alla porta con insistenza, si tratta del questore Bonetti-Alderighi che gli chiede in lacrime di essere nascosto. Montalbano rimane senza parole, soprattutto dopo che il questore gli rivela che Salvatore Riina ha preso il potere e ha deciso di nominare proprio lui ministro degli interni. Dopo queste dichiarazioni il commissario si convince: Bonetti-Alderighi è diventato pazzo!
Ovviamente si tratta di un sogno, ma al commissario sembra tutto molto reale. In questa visione notturna arriva anche Catarella che lo minaccia di sparargli se accetterà il lavoro di ministro per il premier Riina.

Nel sogno Montalbano vedrà Riina sparare un colpo di pistola a Catarella, il rumore del colpo, che nella realtà proviene dalle persiane della villetta di Marinella, sveglierà il commissario. Dopo una fase di stordimento Salvo riuscirà a riprendere sonno, ma la pace non durerà a lungo, dal momento che ben presto verrà svegliato nuovamente e questa volta alla porta ci sarà davvero Catarella che lo informerà sul ritrovamento di un cadavere.
Sotto un cascata di acqua Montalbano e la sua squadra andranno a recuperare il cadavere della vittima, fatta a pezzi e nascosta nel campo di un contadino. L’umore della squadra non è dei migliori e a peggiorarlo c’è lo strano comportamento di Mimì Augello, scontroso e irascibile con tutto il gruppo.

Montalbano stremato dai continui litigi con Augello deciderà di farlo pedinare da Ingrid, la sua amica svedese. Mentre Ingrid cerca di capire cosa stia passando per la testa di Mimì, le indagini sul cadavere fatto a pezzi si complicano con la denuncia di scomparsa del marito di Dolores, un ufficiale marittimo. La complicazione è che il marito della bella Dolores è parente di Balduccio Sinagra, uno dei boss della zona.
Un’indagine complicata per Montalbano che porterà a galla una seconda vita di Augello...

L’episodio, come abbiamo accennato, è molto fedele ai romanzi del Maestro su cui si basa e soprattutto il passaggio del sogno di Montalbano riporta alcune battute che sono presenti anche nel libro. Sebbene questo incipit possa sembrare una digressione poco utile alla storia è un elemento chiave invece nella scrittura di Camilleri. Il Maestro affida all’onirico del suo personaggio le sue idee politiche, mostrando al pubblico di lettori il suo pensiero su tematiche di attualità nel momento in cui Camilleri scriveva.

Vedrete l’episodio di Montalbano di questa sera? Avete letto uno dei romanzi da cui è tratto? Vi aspettiamo come sempre nei commenti!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il commissario Montalbano questa sera in tv Il campo del vasaio: trama dell’episodio

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Andrea Camilleri Sellerio Dal libro al film

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Rinasce Vallecchi, la storica casa editrice fiorentina. Intervista al nuovo direttore editoriale Alessandro Bacci

Rinasce Vallecchi, la storica casa editrice fiorentina. Intervista al nuovo direttore editoriale Alessandro Bacci

Hunger Games 2: la ragazza di fuoco. Trama e trailer del film stasera in tv

Hunger Games 2: la ragazza di fuoco. Trama e trailer del film stasera in tv

“In missione con... Giambattista Tiepolo”: un libro per stimolare la fantasia dei piccoli lettori

“In missione con... Giambattista Tiepolo”: un libro per stimolare la fantasia dei piccoli lettori

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002