

Io non ho paura del lupo
- Autore: Tommaso D’Errico
- Genere: Amanti degli animali
- Categoria: Saggistica
- Anno di pubblicazione: 2025
Autore già di altri due libri, Tommaso D’Errico propone in questo terzo saggio/romanzo, Io non ho paura del lupo (People, 2025), una raccolta di informazioni e una descrizione di esperienze personali e non solo dell’incontro e coabitazione con il lupo.
Una storia vecchia molte generazioni, quella della convivenza uomo/lupo, che ha segnato il destino di molti centri abitati italiani e non solo, e una storia che soprattutto negli ultimi anni ha iniziato a fare scalpore e suscitare paura, quando in realtà appartiene alla storia del nostro paese da talmente tanto tempo che dovrebbe essere una buona norma di coabitazione.
Il testo risulta essere una lettura molto piacevole e molto illuminante su una tematica critica e oggetto di grandi dubbi e discussioni nell’ultimo periodo. L’autore, che nel corso degli anni ha avuto modo di consolidare una grande esperienza nel contatto tra lupi e umani, così come tra orsi e uomini, racconta alcune strategie e metodi di coabitazione che consentono a questi due mammiferi di poter vivere in modo rispettoso senza darsi troppo fastidio.
Le montagne del centro Italia, così come quelle del nord, ma anche territori della Germania e della Slovenia sono terra prediletta dal lupo, che tuttavia da sempre ha abitato queste zone senza creare particolari difficoltà alla popolazione. Eppure, negli ultimi anni invece la presenza del lupo è diventata oggetto di scalpore e difficoltà per territori turistici, per allevatori e molte altre categorie, che hanno pensato che la caccia al lupo e l’abbattimento fossero le uniche soluzioni. Sicuramente non si tratta di un rapporto facile, quello dell’uomo con questi predatori; tuttavia, esistendo da sempre, è leggendo i dati del passato e le narrazioni che vi sono che oggi potrebbe essere normalizzato e non reso oggetto di scandoli e propagande. Il lupo pare da sempre abbia convissuto a stretto contatto con l’uomo, ma la sua assenza per qualche tempo ha tuttavia cancellato dalla memoria quei racconti e narrazioni che descrivono perfettamente il rapporto.

Io non ho paura del lupo
Amazon.it: 17,10 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Io non ho paura del lupo
Lascia il tuo commento