SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il patronato di San Giuseppe sulla Chiesa universale di Gottardo Scotton

Nel febbraio del 2021 Amicizia Cristiana ha pubblicato la sua terza edizione de “Il patronato di San Giuseppe sulla Chiesa universale” (1876) di Gottardo Scotton, lo scritto ha un duplice valore: libello educativo e documento dell’epoca in cui apparve per la prima volta.

Riccardo Pasqualin
Riccardo Pasqualin Pubblicato il 02-06-2021

2

Il patronato di San Giuseppe sulla Chiesa universale

Il patronato di San Giuseppe sulla Chiesa universale

  • Autore: Gottardo Scotton
  • Genere: Religioni
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2021

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Dopo la breccia di Porta Pia, Pio IX, l’8 dicembre 1870, decise di porre la Chiesa sotto la protezione di San Giuseppe, giusto per eccellenza, adorno di ogni virtù, sposo purissimo di Maria e padre putativo di Gesù. Monsignor Gottardo Scotton (1845-1916), un sacerdote cattolico intransigente originario di Bassano, dedicò a San Giuseppe diversi testi e magnifiche omelie, memorabile fu il panegirico che tenne a Genova nel 1876, pubblicato poi in un opuscolo col titolo Il patronato di San Giuseppe sulla Chiesa universale, che il veneto dedicò ai suoi fratelli Iacopo (1834-1910) e Andrea (1838-1915).
Nel febbraio del 2021 Amicizia Cristiana ha pubblicato la sua terza edizione del testo, segno che esso continua a essere largamente apprezzato dai fedeli.

Gottardo fu tra i maggiori predicatori italiani del suo tempo e definì Giuseppe il Santo

"più eccelso e potente di quanti adornarono la terra ed ora rendono più bello il coro dei celesti".

Riferendosi all’attualità, Scotton affermò che l’epoca delle “lotte del protestantesimo” era conclusa, mentre era giunta una nuova minaccia per la Cristianità: il razionalismo, veicolo d’incredulità e ateismo. Il prete ricordò la situazione della Chiesa, oppressa e sempre circondata da fieri nemici, tuttavia la barca di Pietro gli parve godere ancora di una pace sicura al suo interno. Annunciò che San Giuseppe avrebbe spezzato le catene della Chiesa e invitò a rivolgere a lui preghiere e speranze per il futuro.
Lo scritto è quindi anche un documento della sua epoca, utile per comprendere la situazione dei cattolici nel momento in cui fu edito.

Il patronato di San Giuseppe sulla chiesa universale

Amazon.it: 5,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il patronato di San Giuseppe sulla Chiesa universale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Legami feroci
Le corsare delle Antille e l'isola delle sirene
Come viaggiare con un salmone
Città in fiamme
Dialoghi di profughi

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002