SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il giallo di Villa Nebbia di Roberto Carboni

Newton Compton, 2020 - "Il giallo di Villa Nebbia" è un romanzo denso di riferimenti letterari gotici, originale nel suo decidere di non seguire il filone dei tanti commissari italiani, scegliendo un protagonista ex alcolista e respiro dalla società.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 12-03-2020
Il giallo di Villa Nebbia

Il giallo di Villa Nebbia

  • Autore: Roberto Carboni
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2020

La collana che Newton Compton ha chiamato “Giallo Italia” vede ora tra i suoi titoli pubblicati Il giallo di Villa Nebbia (2020), il libro del docente di scrittura creativa bolognese Roberto Carboni. Sottolinearlo è importante, perché nel suo giallo ci sono molti riferimenti letterari, a partire dall’atmosfera, che ricorda quella del grande romanzo gotico inglese, come La caduta della casa degli Usher di Poe.

Fantasmi, abiti bianchi che svaniscono dietro porte fornite di pesanti lucchetti, luci che si accendono improvvisamente, orme sul terreno innevato, tombe e lapidi abbandonate, personaggi misteriosi che compaiono e poi vengono uccisi con tecniche degne del più efferato grandguignol, una villa cadente immersa in un clima di nebbia costante, che la rende sinistra e spettrale…

Questo il repertorio di cui con abilità si serve lo scrittore, che ambienta la storia nei pressi di Sasso Marconi, a pochi passi da dove viveva il grande Guglielmo, ai nostri giorni.

Piero Bianchi non è un tipo raccomandabile: sua moglie Irene si è da pochi giorni impiccata in casa loro e lui, che si proclama innocente, viene invece quasi linciato dai concittadini, convinti che sia responsabile di quella morte. Accetta quindi la strana proposta dell’avvocato Tozzi di diventare il guardiano di Villa Nebbia, dove vivono solo due eredi del grande casato ora in via di estinzione: Maria Sole e sua zia Ilde, personaggi sconcertanti, che il nuovo assunto incontra.

Presto, Piero dovrà confrontarsi con un mistero e un pericolo che aleggiano in casa: cosa nasconde la grande villa devastata da usura e degrado? C’è qualcuno che lo segue, lo spia, lo spaventa, vuole palesemente allontanarlo da quel luogo mortifero.

La trama è intricata, ricca di colpi di scena, anche se tutta l’atmosfera nebbiosa creata a bella posta finisce poi per riportarci a una sfera tutta contemporanea di soldi, patrimoni, eredità, rivalità familiari molto concrete e poco fiabesche.

Roberto Carboni tiene molto bene il ritmo della narrazione. Oltre ai terribili membri della famiglia Acquiterni, compaiono anche un collezionista di opere d’arte bizzarro, un sacerdote ex comunista, una impiegata ai Beni Culturali saggia e attenta, una anziana custode che si chiama Elettra, come la figlia di Marconi, che aiutano Piero Bianchi a non soccombere al clima pericoloso che lo circonda nella bicocca gelida dove lo ospitano le due ambigue proprietarie.

Da leggere tutto d’un fiato, Il giallo di Villa Nebbia , il libro di un autore giustamente pluripremiato, originale perché non inventa l’ennesimo commissario di polizia, ma sceglie per protagonista uno “sfigato” ex alcolista. Evviva.

Il giallo di Villa Nebbia

Amazon.it: 2,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il giallo di Villa Nebbia

  • Altri libri di Roberto Carboni
La collina dei delitti
Il segreto dell'antiquario

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
Il viaggio di Elisabet
Fiesta
Nient'altro che polvere
L'inventario delle nuvole

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002