SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

“Il lungo addio” di Raymond Chandler


Stefano Colella    11-06-2014

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Il lungo addio copertina del libro

Da un po’ mi imbattevo nel nome di Raymond Chandler. Non sapevo bene chi fosse. Allora quando mi son trovato fra le mani “Il lungo addio”, non ho perso tempo e ho deciso di leggerlo. Capisco subito che si tratta di un romanzo poliziesco. Non sono un grande lettore di romanzi noir, ma è un genere che non disdegno, anzi tutt’altro e ogni tanto ho piacere a leggerne.

Chandler si dimostra un gran narratore. Descrive molto accuratamente le scene così come i personaggi delineandoli sia da un punto di vista fisico, sia e soprattutto da quello psicologico. E quest’ultimo aspetto è quello che colpisce in tutti i personaggi che incontriamo, sia che essi siano protagonisti sia che siano semplice comparse. Personaggi un po’ inquieti e ambigui che si muovono all’interno di una metropoli dove la corruzione la fa da padrone.

Le scene sono così ben rappresentate che ci sembra di trovarci davanti a quei vecchi film polizieschi americani (si pensi solo alla scena dell’interrogatorio, ai gesti e alle frasi dette!). D’altronde lo stesso Chandler ha contribuito alla stesura di alcune trasposizioni cinematografiche.

La voce narrante è il detective Philip Marlowe che si trova invischiato involontariamente in una storia di sparizioni e omicidi, dimenandosi tra poliziotti violenti e non, uomini potenti, malavitosi, maggiordomi latinoamericani e femmes fatales.
Un mix di ingredienti per una storia coinvolgente, come è giusto che sia un romanzo giallo che si rispetti, ma qui oltre all’aspetto di suspense, tipica appunto di questo genere, c’è una interessante caratterizzazione dell’essere umano, tra vizi e virtù.
Il tema dell’alcol è quello che attraversa il romanzo quasi come comune denominatore. Un problema che affligge un po’ tutti dentro la scena, chi più chi meno. Un argomento caro all’autore se si considera il fatto che lo stesso Chandler ha avuto grossi problemi dovuti all’alcolismo. Un argomento che dà una veste anche autobiografica al libro.

“Il lungo addio”, sesto romanzo di Raymond Chandler che ha come protagonista il detective Philip Marlowe, è stato pubblicato negli Stati Uniti nel 1953 ed è stato vincitore del premio letterario Edgar Award due anni dopo, nel 1955.

Il lungo addio copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Il lungo addio
  • Autore del libro: Raymond Chandler
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il lungo addio

Lascia il tuo commento al libro

Altri libri e news di Raymond Chandler

Addio mia amata La sorellina

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

I libri più cliccati oggi


Cagliosa
L'architettrice
Diario metalmeccanico
Un anno felice
Dieci
I ragazzi del ciliegio 1918-1945
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità