SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Conversazioni amorose di Rossana Campo

Bompiani, 2022 - Lily è un’artista italiana che vive a Parigi. Ha un rapporto difficile con la madre e vuol essere libera di assecondare i propri moti interiori e di esprimerli nei suoi disegni.

Lialegge
Lialegge Pubblicato il 31-08-2022
Conversazioni amorose

Conversazioni amorose

  • Autore: Rossana Campo
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Bompiani
  • Anno di pubblicazione: 2022

Lily, la protagonista di Conversazioni amorose, romanzo di Rossana Campo pubblicato da Bompiani nel giugno 2022, vuole vivere a modo suo. Senza troppi proclami, senza atteggiarsi a intellettuale ribelle, con candida naturalezza. Nelle relazioni le succede spesso di soffrire. Ma non si arrende, non si chiude in se stessa. Invita la madre, con la quale la comunicazione è complicata, a trascorrere le vacanze di Natale a Parigi; è qui che Lily abita, dedicandosi ai suoi disegni, al miglioramente della qualità della vita mediante la psicoterapia e al suo amante sposato, Philippe. Quando la vita le fa paura, parla con l’amica Marie, che le offre con semplicità e pragmatismo il suo sostegno:

“Non importa cosa ci è successo nel passato, cosa ci hanno fatto… oggi è oggi, e noi abbiamo il potere di decidere! Ora comandi tu, nessuno può obbligarti o costringerti a fare qualcosa se non glielo permetti”.

Il romanzo, come si deduce già dal titolo, è fatto essenzialmente di dialoghi. Non dialoghi forbiti e letterari, dialoghi come possono farsene tra le lenzuola o in cucina, tra due amanti o fra una madre e una figlia.

"Se sei donna, ti insegnano a non credere nella tua forza, ad aver paura di assumere il controllo della tua vita. Ti tolgono il potere, così non ce l’hai, ma lo cerchi negli uomini.
Be’, e noi poveri uomini?
Adesso voi non volete sembrare i porci maschilisti che siete, ora i più evoluti hanno paura di passare per maschilisti".

Dialoghi coraggiosi, a volte sboccati, dialoghi come ponte fra isole distanti, fatto di parole dette e parole trattenute. Insomma, dialoghi che hanno un inconfondibile sapore di verità.

Conversazioni amorose

Amazon.it: 13,30 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Conversazioni amorose

  • Altri libri di Rossana Campo
Dove lo troverete un altro padre come il mio
Fare l'amore
Il posto delle donne
Difficoltà per le ragazze

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Fiesta
Il cortile delle sette fate
Le sorelle del mare del Nord
Un ragazzo ebreo nelle retrovie dopo l'8 settembre 1943
Cronache dal disordine

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002