SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Umiliati di Roberto Vetrugno

Vallecchi, 2021 - Dissacrante voce fuori dal coro, Roberto Vetrugno affronta i rischi di una contro-narrativa che parla di uomini distrutti dai propri matrimoni, in un libro che non si preoccupa di tratteggiare l’amore coniugale con le sembianze di un nemico dell’umanità.

Marco Vaccher
Marco Vaccher Pubblicato il 30-05-2022
Umiliati

Umiliati

  • Autore: Roberto Vetrugno
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2021

Sono anni che i post-moderni non hanno più paura di affermare che non ci sia nulla di nobile nell’amore. Ciononostante è necessaria una certa forma di determinazione e lucidità per condurre un’opera di narrativa come quella di Umiliati (Vallecchi Firenze, 2021) di Roberto Vetrugno.

Organizzato come una breve antologia di racconti accomunati dalla parte più crudele e corrosiva dell’amore coniugale, attorno ai quali si snoda a mo’ di cornice la vicenda del protagonista Alberto, uomo ormai pronto ad accettare il divorzio come inevitabile conclusione del suo matrimonio, Umiliati è un romanzo atipico, con uno stile asciutto ed essenziale.

Alberto infatti si confida con un suo amico, un professore universitario come lui, al quale racconta con coraggio il dolore di dover percorrere quella che sembra l’unica via rimastagli, il divorzio appunto. Ma il professore, lungi dal volerlo consolare o dissuadere dal suo proposito, lo mette al corrente dell’esistenza di un gruppo di amici, i quali hanno tra l’altro formato una piccola squadra di calcio, gli Umiliati.

Umiliato è il termine mantra di questo romanzo: lo adoperano tutti coloro che hanno dovuto accettare — come una resa incondizionata — la conclusione del loro matrimonio, lo adoperano le mogli che traboccano crudeltà, i figli adoperati dalle madri come strumenti di tortura.

Umiliati e umilianti sono gli uomini e le donne che hanno inghiottito il veleno che li ha spinti a credere nell’amore coniugale, un’attività che nelle parole dell’autore è quantomeno contronatura e, per questo, in grado di tirar fuori il peggio da tutti, maschi e femmine, figli e suoceri inclusi.

Ognuno degli elementi della squadra di calcio, tutti ex mariti corrosi e rimpiccioliti dalla fine dei rispettivi matrimoni, avrà una storia da raccontare. Un carosello di viltà, paure, perle d’odio e di meschinità, che getta una luce priva di ipocrisia sulla percezione che un certo mondo, negli ultimi decenni, ha sviluppato intorno alla famiglia, ai legami romantici e a quanto essi sono in grado di produrre.

Umiliati

Amazon.it: 16,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Umiliati

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
Raybearer
La portalettere
Il settimo mare
Il nido del tempo
Questa notte non torno

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002