SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Alberi tra le nuvole di Sandro Montanari

Sandro Montanari insegna Psicologia generale alla Sapienza Università di Roma. Oltre a numerosi saggi e articoli scientifici, Sandro Montanari si sperimenta ora con un libro di poesie...

 Redazione
Redazione Pubblicato il 26-03-2012
Alberi tra le nuvole

Alberi tra le nuvole

  • Autore: Sandro Montanari
  • Categoria: Poesia
  • Anno di pubblicazione: 2012

Sandro Montanari insegna Psicologia generale alla Sapienza Università di Roma.
Oltre a numerosi saggi e articoli scientifici, ha pubblicato i volumi: Nascere in ospedale: implicazioni psicologiche e bioetiche (1995), La famiglia in noi (con G. Vassallo, 1995), I colori dell’adolescenza (1999), Oltre lo specchio. Formazione, terapia e paradigma sistemico (2004), Alle prese con la famiglia. Esperienze e riflessioni sui nodi centrali della vita. (con G. Avanti, 2006), Riflessi nello schermo. Prospettive di tutela dei minori nell’era digitale (2007).

Sandro Montanari si sperimenta ora con un libro di poesie, pubblicato da Pioda Editore.

- Come definirebbe il suo “Alberi tra le nuvole”?

Una flebile corda sospesa tra due silenzi (alfa e omega).

- Com’è nata l’idea del libro?

Dalla necessità di condividere una irrefrenabile esondazione di sentimenti.

- Quand’è sorta la sua passione per la poesia?
Fin dall’adolescenza. E’ sorta dal vano tentativo di ricucire uno strappo, di dare un ordine al magmatico accavallarsi dei moti interiori, di restituire forma ai sogni, di esplorare le fessure del cosmo, di dare voce all’altrimenti, per me, inesprimibile.

-  Quali autori e poeti l’hanno ispirata?

Tutta la poesia mi coinvolge e, a volte, mi travolge come un’onda di marea notturna. D’altronde scrive Bateson: "Quando l’investigatore si mette a sondare zone ignote dell’universo, l’estremità opposta della sonda scava sempre nelle sue stesse parti vitali".

- A chi è indirizzato il libro?
A coloro che viaggiano nell’anima. I miei lettori privilegiati sono coloro che amo.

- Come può la poesia farsi strada in una società come la nostra, disabituata alla profondità?
Poesia è "ascoltare", azione diversa dal "sentire". Poesia è fare silenzio, è uscire dalle rassicuranti abitudini e dal clamore. E’ nel silenzio che si riconosce se stessi, che si accoglie l’altro, che si ascolta il battito dell’universo. E questo, per fortuna, è ancora possibile in qualunque forma di società.

-  La sua opinione in merito all’attuale panorama editoriale italiano?
Il panorama è tanto variegato e la linea d’orizzonte è talmente lontana che non mi sento di esprimere nessun parere in merito. Ma lo osservo con interesse.

- Circolano sempre meno libri di poesia: come mai, secondo lei?
A fronte della attuale tecnologia a disposizione, ho l’impressione che il problema, per i libri, nasca dalla difficoltà della materia di spostarsi nello spazio. Come sostiene Meyrowitz, Internet ha invece abbattuto i limiti spazio-temporali. La poesia, comunque, non è limitata dalla materia: credo sia, in ogni caso, totalmente trasversale e abbia vita autonoma.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Alberi tra le nuvole

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Le aquile della notte
Sorelle. Una storia di Sara
Il mostro ama il suo labirinto
Amigdala Mandala
In Sicilia
Il primo sole dell'estate

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002