SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Una terribile eredità di Gordiano Lupi

“Una terribile verità” è un romanzo disturbante, nel modo ambiguo e sottile in cui disturbano le vicende borderline, quelle nelle quali le coordinate valoriali vengono scombinate/rimestate/rivoltate di pagina in pagina.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 28-01-2014

7

Una terribile eredità

Una terribile eredità

  • Autore: Gordiano Lupi
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2009

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Cattivi pensieri (ma non troppo): chissà se a Gordiano Lupi sarebbe mai venuto in mente di scrivere un romanzo come questo se non avesse conosciuto come le sue tasche Cuba e i cannibal-movie italiani di qualche decennio fa. Scherzo, ovviamente: il fatto vero è che lo scrittore-saggista di Piombino non finisce mai di sorprendermi: “Una terribile eredità” (Gruppo Perdisa Editore) è tra le cose migliori che abbia prodotto e vi garantisco che ne ha prodotte di buone & belle. “Una terribile verità” è un romanzo disturbante, nel modo ambiguo e sottile in cui disturbano le vicende borderline, quelle nelle quali le coordinate valoriali vengono scombinate/rimestate/rivoltate di pagina in pagina e di volta in volta, quelle nelle quali alla fine non sai nemmeno più da che parte stare e con chi.

“Una terribile eredità” è scritto come un diario - il diario di una lunga stagione all’inferno senza ritorno -, il diario di un cannibale seriale e sentimentale (bulimico di bambini, per di più) che in maniera affatto secondaria racconta anche dell’Avana, dei suoi barrio (miserevoli, incantati e incantatori) e della sua cultura; di anime perse e di Fidel, di fame e di sete, d’amore e di morte, di ferite di guerra e ferite dell’anima. Il cannibale non è cattivo-cattivo (è anzi un character alquanto sfaccettato), a suo modo è una vittima (di guerra), un malato, un uomo sconfitto dalla vita, un reduce dell’Angola dove ha combattuto senza capire bene per chi e dove ha “contratto” il gusto della carne umana, quella dei suoi commilitoni morti di cui ha dovuto cibarsi per sopravvivere al deserto. Il cannibale è anche l’io-narrante della storia, così che - diavolaccio d’un Lupi, scrittore nero pece consumato - non dico che quasi quasi finisci per tifare per lui ma insomma, se non altro ti ci affezioni.

“Sono un uomo che ha mangiato i compagni nella guerra d’Angola, ma sono anche quello che la stampa ha chiamato ‘Il cannibale di Casablanca’. Uno che mangiava bambini per le strade dell’Avana”

Si presenta in questo modo l’antropofago, nella prosa piana, asettica (nel senso di a-morale, dato il tema) e affilata che gli ha imprestato Lupi. Di qui in avanti il lettore non avrà scampo, nemmeno fosse l’incipit del più crudele degli horror - il che non è -, arrivo a dire anzi che questo romanzo non appartiene a nessun genere, nel senso che ne evoca e ne declina diversi in poco più che centoventi pagine: c’è il thriller e il docu-fiction, ci sono il racconto bellico e quello esotico, l’auto-fiction sentimentale e quella esistenziale. Davvero tanta carne al fuoco per un libro solo, se mai conviene tirare in ballo la carne in un romanzo in cui si tratta anche di cannibalismo.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Una terribile eredità

  • Altri libri di Gordiano Lupi
  • News su Gordiano Lupi
Nero tropicale
Storia del cinema horror italiano
Calcio e acciaio. Dimenticare Piombino
Gloria Guida. Il sogno biondo di una generazione
Presentazione dei romanzi di Gordiano Lupi e Fabio Izzo a Molare

Presentazione dei romanzi di Gordiano Lupi e Fabio Izzo a Molare

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Fiordo profondo
Jane Eyre
Piccole donne
Lo spazio dei sogni

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002