SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La verità sul caso Joanna Duncan di Robert Bryndza

Newton Compton, 2022 - Kate Marshall, che ne ha passate tante e emerge con fatica da una vicenda oltremodo drammatica, è capace di fare i conti con il suo passato pur di fare giustizia, di andare fino in fondo, rischiando la sua sessa vita per assicurare alla legge un altro pluriassassino.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 06-09-2022
La verità sul caso Joanna Duncan

La verità sul caso Joanna Duncan

  • Autore: Robert Bryndza
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2022

I gialli inglesi hanno una caratteristica che li accomuna: pur svolgendosi perlopiù in luoghi cupi, inospitali, in ambienti loschi e miseri (spesso contee lontane dalla capitale o cittadine spesso poco note), riescono a ricostruire ambienti, situazioni che ci raccontano un Nord Europa umido, piovoso, un mare in cui le maree sono pericolose e improvvise, e soprattutto una società ricca di grandi contraddizioni: ricchi e potenti, politici e imprenditori di successo, quartieri lussuosi, ville dotate di ogni confort in contrapposizione ad ambienti squallidi, pub dozzinali dove la prostituzione impera, la droga dilaga, l’alcool favorisce incontri pericolosi.

L’ultimo romanzo di Robert Bryndza, La verità sul caso Joanna Duncan (Newton Compton, 2022, trad. L. Miccoli), fa parte delle indagini della ex poliziotta Kate Marshall, costretta a lasciare il servizio dopo la terribile avventura che aveva vissuto cercando di catturare il pericolosissimo serial killer, che si era rivelato essere un suo collega e padre di suo figlio Jake. Ora la donna ha cercato di dimenticare questo orrore, e vive nell’estremo sud del Regno Unito, vicino a Exeter, in una cittadina affacciata sulla Manica. Si occupa di affittare roulotte ai turisti, e insieme al giovane socio Tristan ha aperto una piccola agenzia investigativa. I due lavorano poco, e quando si offre loro la possibilità di riaprire un’inchiesta per una scomparsa avvenuta tredici anni prima, non esitano a prendere il caso.

Bev e il suo compagno Bill chiedono di riaprire il caso della figlia di lei, Joanna Duncan, di cui si sono perse le tracce dopo che era uscita dal suo ufficio e stava raggiungendo la sua auto per tornare a casa, dove l’attendeva il marito Fred. La polizia aveva lungamente indagato, ma non trovando alcuna traccia né indizio, alla fine aveva abbandonato la ricerca. Bev non si è mai data pace, vorrebbe almeno ritrovare il corpo di Jo, ventottenne giornalista in carriera, ambiziosa, determinata. Aveva lavorato per un giornale locale al caso di un deputato che aveva perso il seggio in seguito a uno scandalo, e malgrado questa brutta disavventura continuava a intrattenere rapporti con giovani maschi, prostituti per una sera.

Kate e Tristan cominciano a lavorare sul misterioso caso, rintracciano persone, fanno ricerche, interrogano, telefonano, vanno a visitare persone che avevano avuto rapporti con Joanna. Viene fuori man mano un labirinto di rapporti che legano tra loro in modo difficilmente decifrabile personaggi insospettabili, scoprendo un vaso di pandora sempre più inquietante. Cosa aveva scoperto Jo? A cosa stava lavorando? Chi la voleva morta?

L’abilità e l’intuizione di Kate la porteranno ad avvicinarsi sempre di più al killer che indisturbato aveva rapito, torturato, strangolato un bel numero di aitanti e atletici giovanotti in cerca di compagnie evidentemente pericolose. Come al solito Robert Bryndza non ci risparmia particolari raccapriccianti, e ci porta a visitare il vizio, l’ipocrisia, la violenza, lo stupro, che sembrano caratterizzare una parte dell’Inghilterra affacciata sul mare. Kate Marshall, che ne ha passate tante e emerge con fatica da una vicenda oltremodo drammatica, è capace di fare i conti con il suo passato pur di fare giustizia, di andare fino in fondo, rischiando la sua sessa vita per assicurare alla legge un altro pluriassassino: e nessuno immagina chi sia, se non legge fino alle ultimissime pagine il romanzo, un vero thriller.

La verità sul caso Joanna Duncan

Amazon.it: 5,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La verità sul caso Joanna Duncan

  • Altri libri di Robert Bryndza
  • News su Robert Bryndza
Ultimo respiro
La vittima perfetta
La casa nella nebbia
I cinque cadaveri
La trilogia di Erika Foster di Robert Bryndza riunita in un solo ebook

La trilogia di Erika Foster di Robert Bryndza riunita in un solo ebook

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
La regina del Nord
Sacro minore
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002