SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

In libreria “In presenza di Schopenhauer”, il nuovo atteso libro di Michel Houellebecq

Dopo “Sottomissione” aspettavamo con impazienza un nuovo libro di Michel Houellebecq che ci regala “In presenza di Schopenhauer”, un breve saggio dove racconta il suo amore per il filosofo, un modello per chiunque decida di scrivere.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 18-05-2017

28

In libreria “In presenza di Schopenhauer”, il nuovo atteso libro di Michel Houellebecq

Noi amanti del pensiero unico e corrosivo di Michel Houellebecq aspettavamo un suo scritto; è arrivato, si intitola “In presenza di Schopenhauer”, ma le parole del romanziere sono contate. Sì perché lui fa parlare soprattutto il pensatore di Danzica, suo mentore e filosofo amatissimo.

Lo scrittore non l’ha scoperto presto, ma intorno ai ventisette anni, stranamente però anche nei libri precedenti c’è già una sorta di filosofia presa in prestito dal pensatore tedesco, famoso per “Il mondo come Volontà e Rappresentazione”. Un libro difficile, ostico, pieno di sottigliezze, ma che Houellebecq sa maneggiare con estrema cura.
L’autore de “Le particelle elementari” scrive infatti, in “In presenza di Schopenhauer”:

“Non si tratta dell’‘arte di scrivere’ e sciocchezze del genere; si tratta delle condizioni preliminari cui tutti dovrebbero aderire prima di avere l’impudenza di proporre il proprio pensiero all’attenzione del pubblico (...) Ecco dunque, a grandi linee, lo scopo di questo libro: cercherò di dimostrare, tramite alcuni miei passi preferiti, perché l’atteggiamento intellettuale di Schopenhauer resta ai miei occhi un modello per ogni filosofo futuro”.

Non ci dobbiamo stupire: l’autore de “La Carta e il Territorio” ha sempre affermato di scrivere romanzi filosofici, dove vuole mettere in risalto la sua idea di vita che non è esattamente positiva: viviamo per soffrire, tutto è insensato in questo mondo dove Dio si è stancato di stare ed è fuggito. Le uniche consolazioni: l’ozio per leggere, riflettere, far passare il tempo mortale e la sessualità, con tutte le sue devianze, tranne la pedofilia.
Il sesso ci serve per avere un legame con l’altro, per uscire dalla nostra straziante solitudine. Non proprio una passeggiata insomma; altri libri, come “Sottomissione” e “La possibilità di un’isola” ci dimostrano quanto Houellebecq sia un pessimista "comico".

In questo breve saggio, quindi, troviamo tutti gli stralci dei libri di Schopenhauer e alla fine dei lunghi passaggi di una riflessione, breve, intrigante e anche polemica del grande scrittore d’oltralpe.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: In libreria “In presenza di Schopenhauer”, il nuovo atteso libro di Michel Houellebecq

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Filosofia e Sociologia News Libri Michel Houellebecq La nave di Teseo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002