SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il bambino e il leone di Michael Morpurgo

Piemme, 2015 - Una storia delicata, squisitamente reale, ma con una bellissima componente di sogno. Adatto a grandi e piccini.

Claudia Graziani
Claudia Graziani Pubblicato il 21-01-2020

9

Il bambino e il leone

Il bambino e il leone

  • Autore: Michael Morpurgo
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Piemme
  • Anno di pubblicazione: 2015

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Il paesaggio aranciato della savana, l’infanzia con le sue difficoltà di comunicazione, il rapporto con un animale, la guerra, la storia, l’amore, il sogno. Temi importanti, coinvolgenti, complessi. Michael Morpurgo riesce a concertare tutto questo in maniera eccellente in un piccolo romanzo di appena 114 pagine: Il bambino e il leone edito da Piemme nel 2015 (illustrazioni di G. Garofalo, traduzione di R. Magnaghi).

La storia ha inizio in un collegio inglese, uno dei classici collegi in cui i bambini vivono situazioni di abbandono e di difficoltà sociale. Fin dalle prime pagine il lettore è catturato dalla capacità dell’autore di creare una forte empatia con i personaggi con poche frasi e con un linguaggio semplice, adatto a comunicare con i ragazzi, ma anche a commuovere l’adulto. Le descrizioni sono asciutte ed essenziali, ma non per questo meno efficaci. E altrettanto avviene quando la narrazione si sposta in Africa, dove Bertie, il protagonista della storia, costretto a vivere in solitudine, instaura un’amicizia singolare con un leone.

La forza potente e la ricchezza di questa storia stanno proprio nella sua essenzialità e brevità. Morpurgo non si perde nella ricerca della poesia, poiché i fatti che narra sono già poetici di loro, come solo la realtà vissuta nella sua parte più sorprendente sa essere. Al bando dunque il linguaggio lezioso e la retorica che troppo spesso nella letteratura contemporanea si sforzano di dare messaggi importanti, anche dove non ce ne sarebbe bisogno. L’esperienza umana vissuta dai personaggi è più che sufficiente e il lettore è in grado di cogliere autonomamente ogni sfumatura, come se avesse davanti un quadro dipinto con immagini chiare e dettagliate. La guerra, la fame, la paura e il dolore della separazione vengono affrontate con la stessa tecnica narrativa e chi legge non smette mai di sentirsi coinvolto e partecipe.

Un finale a sorpresa, pur non essendo una trovata del tutto nuova nei racconti per ragazzi, lascia nel lettore un sapore di fiaba e di sogno, che però suona stranamente reale, apparendo come un logico epilogo del pathos espresso nella vicenda narrata. Questo fa de Il bambino e il leone un romanzo adatto alla scuola primaria e secondaria, aiutando i lettori più piccoli ad accettare anche temi come la solitudine, la morte, la guerra.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Per le famiglie con bambini da 8 anni in su.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il bambino e il leone

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


L'abbazia di Northanger
La casa della gioia
Il pane perduto
Le rane
La tredicesima cattedra
Flora

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002