SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Storia della letteratura

Louisa May Alcott: vita e opere

Louisa May Alcott: vita e opere dell'autrice e attivista femminista e antischiavista che ha scritto Piccole donne.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 04-06-2020
Louisa May Alcott: vita e opere

Se diciamo Louisa May Alcott ci viene subito in mente il suo celebre romanzo letto e conosciuto in tutto il mondo: Piccole donne. Ma chi era la donna che risponde a questo nome? Scopriamo insieme oggi la vita e le opere di Louisa May Alcott, scrittrice, poetessa e attivista femminista e antischiavista americana.
Nata il 29 novembre 1832 a Germantown negli Stati Uniti dall’unione del filosofo trascendentalista Amos Bronson Alcott e dell’attivista Abby May, è stata la seconda di quattro sorelle (vi ricorda qualcosa?).
La famiglia si trasferisce in diverse città: prima a Boston nel 1834, dove il padre dell’autrice fonda una scuola sperimentale e prende parte a un club trascendentalista con Ralph Waldo Emerson e Henry David Thoreau; poi a Concord, nel Massachusetts, dove per alcuni anni gli Alcott vivono in una comunità agricola chiamata Utopian Fruitlands. Louisa May Alcott e le sue sorelle ricevono un’istruzione privata di cui si occupa principalmente il padre, ma spesso i suoi insegnanti sono alcuni amici di famiglia tra cui Ralph Waldo Emerson, Nathaniel Hawthorne, Margaret Fuller e Henry David Thoreau. Soltanto la sorella più piccola, Elizabeth, riesce a frequentare la scuola pubblica.

Le condizioni economiche della famiglia Alcott non sono mai stabili e l’autrice di Piccole donne inizia a fare i lavori più disparati già da giovanissima: sarta, governante, insegnante.
La vita di Louisa May Alcott somiglia molto a quella della sua protagonista più famosa, Jo March, anche se probabilmente, essendo il romanzo Piccole donne in parte autobiografico, bisognerebbe dire il contrario.
Cresciuta in un ambiente culturalmente vivace e attivo, Louisa May Alcott si interessa da giovanissima ai diritti delle donne, concentrandosi soprattutto a lavorare per l’estensione del diritto di voto, e alla causa antischiavista: tutta la famiglia lavora alla rete clandestina Underground Railroad volta a favorire la fuga e l’espatrio degli schiavi di colore. Louisa May Alcott collabora anche come giornalista nel The Woman’s Journal ed è la prima donna a iscriversi negli elenchi per l’elezione di un consiglio d’istituto scolastico a Concord.

Durante la Guerra Civile, tra il 1862 e il 1863 lavora come infermiera ma poi si ammala di tifo. Nel frattempo il suo talento e la sua vocazione letteraria la spingono sempre più a lavorare a testi diversi rispetto agli articoli e ai saggi brevi che scrive per la rivista Atlantic Monthly, e inizia a produrre romanzi sotto lo pseudonimo A. M. Barnard.
Tra il 1865 e il 1882 una serie di lutti colpiscono la famiglia Alcott: prima li lascia la sorella più giovane, Elizabeth; poi anche la madre e infine un’altra sorella, May.
Louisa May Alcott non si è mai sposata. Muore il 6 marzo 1888, a causa di un ictus. La sua salute però era già precaria per via di un avvelenamento da mercurio contratto durante la guerra civile americana.

Louisa May Alcott: la sua carriera letteraria

Il talento dell’autrice è stato chiaro sin dalla sua giovinezza. Il primo libro che scrive nel 1855 si intitola Fiabe floreali ed è una raccolta di racconti originariamente scritti per Ellen Emerson, la figlia di Ralph Waldo Emerson.
Nel 1864 scrive Moods, un altro romanzo parzialmente basato sulle esperienze di vita dell’autrice stessa.
Piccole donne è del 1868, un romanzo semi-autobiografico che racconta le vicende della famiglia March. A questo primo libro seguono Piccole donne crescono nel 1869, Piccoli uomini nel 1871 e I ragazzi di Jo nel 1886. La tetralogia di Piccole donne è senz’altro la raccolta più famosa delle sue opere, ma la Alcott ha firmato a suo nome e sotto pseudonimo diversi romanzi (Un lungo fatale inseguimento d’amore, Una ragazza fuori moda e Passione e tormento), alcuni racconti per bambini e ragazzi (Work e Gli otto cugini). Il successo vero e proprio arrivò con Piccole donne: i romanzi sulle sorelle March ebbero un buon successo sia di critica sia commerciale, diventando in seguito tra i romanzi di formazione più conosciuti dell’Ottocento.
Conoscevate la vita e le opere di Louisa May Alcott? Avete amato libro e film di Piccole donne? Sapevate che la casa dove è vissuta l’autrice si può visitare? Vi aspettiamo nei commenti.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Louisa May Alcott: vita e opere

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Louisa May Alcott Storia della letteratura

Lascia il tuo commento Leggi commenti

Commenti: 1

  • Marco
    12 luglio 2020, 14:16

    Ciao.
    Ho girato tutta la rete ma non riesco a trovare quello che mi serve, cioè una lista completa di tutte, ma proprio tutte le sue opere, con segnalato per ogni libro se è stato tradotto in italiano.

    Mi potresti aiutare per favore?

    Ciao e Grazie

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002