SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Lector in fabula a Conversano

Si sta svolgendo a Conversano (Bari) la nona edizione di Lectorinfabula, rassegna di libri e dibattiti dedicata quest'anno alle "diseguaglianze".

Francesca Barile
Francesca Barile Pubblicato il 13-09-2013

8

Lector in fabula a Conversano

Dal 12 al 15 settembre si svolge a Conversano Lector in fabula, una rassegna di letteratura e dibattiti giunta ormai alla sua nona edizione.

Il tema di quest’anno è "Tra i più e i meno. Divari, squilibri, diseguaglianze", la diseguaglianza intesa in vari campi: da quello politico o sociale o razziale e di genere a quello nel mondo del lavoro, condizioni abitative, nello stato di salute, nella probabilità di sopravvivenza, nella partecipazione politica e sociale, tutto dipeso dalla "fortuità" da parte dell’individuo di nascere dalla parte "giusta" o "sbagliata".
Non mancano dibattiti sulla politica italiana, allargando il campo al Mediterraneo, ai PIGS e all’orizzonte del mondo.

Tra gli ospiti Luciano Canfora, Francesco Carofiglio, Rita El Khayat, scrittrice marocchina candidata Nobel per la Pace 2009.

Nell’ambito delle diversità da segnalare un dibattito sull’importanza della traduzione, al quale ha partecipato Simona Cives,direttrice della Casa delle Traduzioni di Roma, che ha affermato:

"Il lavoro di traduttore è molto importante, complesso e carico di responsabilità perché ha lo scopo di far conoscere al lettore la lingua e da lui dipende anche il successo di un libro in un Paese, ma spesso questa professione viene sottovalutata e sottopagata".

Promosso e organizzato dalla Fondazione “Giuseppe Di Vagno (1889-1921)” con la partecipazione della associazione dei “Presìdi del Libro”, Lectorinfabula conta più di 60 appuntamenti in quattro giorni: dibattiti, incontri, confronti, interviste, presentazioni di libri, tanto spazio per i piccoli lettori con laboratori e letture e in più spettacoli, mostre, workshop.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Lector in fabula a Conversano

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002