SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Nomi di donna di Gianluca Pirozzi

L’Erudita Edizioni, 2016 - Tredici racconti incentrati sul mondo femminile: allegrie improvvise, disperazioni, perdite; le donne di Gianluca Pirozzi hanno una vita piena, anche di fatti strani.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 22-05-2017

55

Nomi di donna

Nomi di donna

  • Autore: Gianluca Pirozzi
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2016

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Quando ho vista la copertina di questo libro di racconti ho detto: «toh, racconti di Djuna Barnes che non ho letto», notando anche la bellezza del disegno raffigurato, una delle illustrazioni dell’artista Clara Garesio, inserite anche nelle pagine interne, ad inframezzare i racconti.
Invece Djuna Barnes non c’entra, anche se lo scrittore Gianluca Pirozzi deve sicuramente conoscerla e letta. La scrittura dell’autore è piana, lieve ma ha anche momenti di grande forza e risulta assai variegata.

Tutti i racconti hanno “Nomi di donna”, come recita il titolo: Stella, Clara, Diana, Aristea, Giovanna e altre. Ognuna con la propria storia, disperata o solare, mistica o meschina, melodrammatica o romantica.
Prevale il pessimismo, però: molte storie sono un pugno nello stomaco, ma solo perché non siamo abituati alle tematiche che affrontano, come il cambiamento di sesso.
Una per l’appunto comincia con:

“Non mi chiamo più Fabiana: dal 12 maggio di quest’anno il mio nome è Andrea.
Sono nato bambina a Vietri il 24 ottobre 1961 e, fin da quando ho coscienza della mia esistenza, non mi sono mai domandato se mi sentivo maschio o femmina”.

L’autore fa l’elenco dei fatti salienti della vita di Fabiana, sena pregiudizi posticci, né esaltazioni di genere.

Ecco perché ogni racconto incanta: non ci sono giudizi di valore, anche se personalmente trovo come un filo miracolistico che lega tutti i racconti. Non so se l’autore creda in Dio o meno, sta di fatto che una luce soprannaturale vigila sulla felicità, o sulla disperazione, di queste donne.

Il racconto che preferisco è il primo, Monica: è perfetto nella sua brevità, racconta un mondo in poche righe. Monica è la storia di un’assenza, Carlo non c’è più e la consapevolezza di averlo perso è uno strazio. Carlo è in ogni poro della sua pelle, in ogni attività che la donna svolge ancora, era nelle sue risate e nelle giornate mediocri.

“In alcuni eccessi di speranza Monica riesce ancora a raffigurarsi come un’imbarcazione cullata, ormeggiata in uno spazio indefinito ed in un tempo in cui c’è lei e c’è ancora Carlo”.

C’è quindi anche uno stile metaforico, metonimico; una varietà di stili, in realtà. Racconti belli, che lasciano il segno.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Nomi di donna

  • Altri libri di Gianluca Pirozzi
  • News su Gianluca Pirozzi
Come un delfino
Intervista a Gianluca Pirozzi, in libreria con “Come un delfino”

Intervista a Gianluca Pirozzi, in libreria con “Come un delfino”

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
La chimera di Vasari
La verità, vi prego, sull'amore
Il pane perduto
Omicidio a regola d'arte

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002