SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Rosso di fiamma danzante di Fabrizia Scorzoni

Linea Edizioni, 2022 - Un romanzo che indaga la fragilità dei sentimenti e la complessità dei rapporti fra uomini e donne da una prospettiva esclusivamente maschile. A scriverlo è Fabrizia Scorzoni.

Alessandra Piras
Alessandra Piras Pubblicato il 29-06-2022
Rosso di fiamma danzante

Rosso di fiamma danzante

  • Autore: Fabrizia Scorzoni
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2022

Fabrizia Scorzoni, una vita da informatica, fa il suo esordio in narrativa con Rosso di fiamma danzante (Linea Edizioni, 2022). Al centro della storia e protagonista delle vicende è Orazio, un quarantenne alle prese con vecchi problemi che non riesce a gestire in autonomia a causa di una profonda e irrisolta insicurezza.

“Il castello all’apparenza felice era rimasto in piedi per alcuni anni, ma era un castello di carte, esposto a ogni soffio di vento.”

Orazio infatti è stato mollato dalla moglie Anita dieci anni prima senza un’apparente ragione. Questo lo porta a sentirsi ancora più fragile e soprattutto impacciato di fronte alle donne. Ad aggravare la situazione c’è la convivenza col figlio, Alessio, giunto ormai nella delicata fase dell’adolescenza con il trauma dell’abbandono vissuto all’età di sette anni. Presenta dei gravi disturbi nel comportamento: beve, è violento, si assenta da scuola, passa da una ragazza all’altra senza reale interesse e rifiuta l’autorità paterna. Fino a che viene sospeso da scuola per aver dato uno schiaffo a una professoressa. Orazio, di fronte a tutto ciò, è frastornato. Si dimostra impotente e arrendevole: “Chi sta scontando la pena sono io”, dice.

La vita gli scorre semplicemente davanti a causa delle frustrazioni provate che non riguardano solo le questioni personali e familiari ma anche quelle professionali. Svolge un lavoro che non gli piace e va avanti solo per avere uno stipendio. Le sue ambizioni erano e sono ancora rivolte verso l’arte della pittura. Passione che però riesce a portare avanti solo nel tempo libero. Fu il padre ad allontanarlo dal progetto perché lo considerava inutile e poco remunerativo e questo mancato appagamento non è mai stato da Orazio elaborato in modo corretto e maturo.

Per reagire all’impasse in cui si trova e desiderando prima di tutto, come fosse quasi una panacea per tutti i mali, una nuova relazione amorosa, si iscrive a un corso di tecniche di seduzione dove ci sono altri uomini che hanno le sue stesse insicurezze. Come suggerito dallo stesso insegnante del corso, Fulvio, ciò che deve cambiare è l’atteggiamento, verso la vita e verso le donne. Smetterla di essere remissivi e affrontare tutto come veri uomini. Perché:

“Ogni donna ha i suoi criteri di selezione, ma in generale a livello istintivo le qualità che attirano di più sono la sfrontatezza e l’autorità. In pratica la capacità di gestire le situazioni.”

Tutte qualità che Orazio appunto non ha. Si metta quindi all’opera, con solerte impegno, per individuare le prede, così vengono chiamate dal maestro, e comportarsi come un vero maschio-alfa. Per ottenere dei risultati deve rafforzare l’autostima, iniziando dal look che va rivoluzionato continuando con l’avere e coltivare tanti interessi, guardarsi intorno e per finire tenere un bell’approccio deciso, al limite dell’arroganza. Ma non tutto va secondo copione o secondo regole preconfezionate e Orazio si rende conto che non essere se stessi non è la soluzione migliore e che può portare soltanto a ulteriori sofferenze oltre a incomprensioni o equivoci con le destinatarie.

Venato di una sottile ironia Rosso di fiamma danzante è narrato in prima persona. L’autrice sceglie il punto di vista maschile rendendoci partecipi di sentimenti ed emozioni in presa diretta del protagonista, con delle piccole incursioni nel passato. Lo spaccato di vita è quello tipico della società contemporanea con i suoi ritmi compulsivi e le aspettative dell’ambiente da una parte e la fragilità dei rapporti uomo-donna e i legami in generale dall’altra. Le donne, seppur viste da una prospettiva maschile, hanno una loro identità ben delineata, che non è uguale per tutte perché non tutte sono uguali, proprio come gli uomini. E questo il lettore lo "sperimenta" attraverso gli occhi di Orazio. Perché se gli animali si muovono in base al loro istinto, il genere umano possiede l’elemento fondamentale della ragione – questo è il messaggio neanche troppo velato che troviamo tra le pagine – che li deve o dovrebbe far ponderare meglio di fronte alle situazioni della vita, anche quando esse riguardano la sfera dei sentimenti.

Fabrizia Scorzoni pubblica articoli e recensioni su SoloLibri.net.

Rosso di fiamma danzante

Amazon.it: 12,35 €

13,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Rosso di fiamma danzante

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Nient'altro che polvere
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002