SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Dear Mussolini di William J. Cornwall

Neri Pozza, 2022 - Romanzo ricco di spunti politici sul ruolo dei grandi, ma anche degli uomini comuni coinvolti in una massacro senza precedenti. Racconta le privazioni patite da milioni di persone, ma anche i privilegi di pochi.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 28-01-2023
Dear Mussolini

Dear Mussolini

  • Autore: William J. Cornwall
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Neri Pozza
  • Anno di pubblicazione: 2022

Un romanzo storico, Dear Mussolini (Neri Pozza, 2022, traduzione di Giambattista Basile), opera prima di William J. Cornwall, con tanti personaggi inventati, ma del tutto verosimili, compresi i nomi.
Molta parte del libro viene ambientata durante la Seconda guerra mondiale tra Londra e l’Italia, terreno di scontro delle forze che si stavano aspramente combattendo con le armi, ma anche con le loro spie.

Protagonisti del racconto sono due: il giovane rampollo di una nobile casata inglese, George Neville, che però ha un padre italiano, Attilio Del Bello, personaggio assente dal racconto ma non dalla testa del figlio, viene convocato nientemeno che dal Primo Ministro, Winston Churchill, amico di sua madre, la bella Lady Elizabeth.
In virtù del bilinguismo del giovane ufficiale di marina, il premier inglese, siamo alla vigilia dell’entrata in guerra dell’Italia, decide di affidargli una delicatissima missione segreta: dovrà raggiungere Roma e, tramite una serie di complicati contatti, riuscire a incontrare Mussolini, a cui deve consegnare una lettera, vergata dallo stesso Churchill, dal segretissimo contenuto.

Comincia così la doppia vita di George, che, dopo una accuratissima preparazione, raggiungerà Roma, la cui società brillante e mondanissima, continua a ballare sul bordo del baratro.
George, sotto falso nome e falsi documenti, incontrerà il suo contatto, la bellissima contessa Paola Torresani, moglie di un potente esponente del bel mondo della capitale legato al fascismo. Lei, subito presa dal giovane inglese, insieme a suo fratello Michele riuscirà a organizzare una partita di tennis in doppio, nel campo allestito a villa Torlonia dove abita la famiglia del duce: Mussolini e il figlio Vittorio contro un famoso giocatore di calcio e l’inglese.

A fine match, ovviamente vinto dal duce, avviene l’incontro tra Mussolini e il giovane Neville. Da questa lettera, che avrà grande importanza dopo la fine della guerra, si sviluppa tutto il racconto che vede numerosi dialoghi tra George e “Winnie”, che a Downing Street, stravaccato su un divano, spesso in vestaglia, in bocca l’eterno sigaro Romeo&Juliet, in mano il bicchiere di Whisky delle marche più pregiate, conduce la nazione verso una vittoria che costerà le celebri lacrime e sangue.
George vivrà la sua guerra con imprese sempre più pericolose. Inviato in Sicilia, compirà attentati con l’aiuto di un professore catanese, Torrisi, che fingendosi fanatico del fascismo, riesce a coinvolgere i suoi studenti in un piano per l’autonomia della Sicilia, in sintonia con i piani di sbarco alleati sull’isola. Poi, a Roma, di nuovo con Paola, con la quale intrattiene una breve ma intensa relazione, destinata al fallimento. Nelle pagine finali del libro, siamo a Milano nelle ultime ore di Mussolini, l’autore permette al suo personaggio di assistere alla drammatica esecuzione del duce e della sua amante Claretta Petacci.
Poi tornerà in scena il vecchio Churchill, “che ha vinto la guerra ma ha perso la pace”.

Romanzo denso di sorprese, con personaggi vividi, ben costruiti, con ambienti realistici, che raccontano la guerra, i bombardamenti, le privazioni di milioni di persone - ma anche i privilegi di pochi.
La grande festa a villa Doria Pamphili a Roma, con gli smoking di sartoria degli aristocratici invitati, i ristoranti alla moda dove ancora si mangia e si pasteggia a champagne, e poi i pasti frugali nella masseria dove pochi disperati preparano attentati tra piatti di spaghetti al pomodoro e pecorino, in attesa di contatti con una rudimentale radio che non funziona quasi mai.

Un bel personaggio quello di George Neville che cambia nome e identità, che tra un’impresa e un’altra legge Gli Indifferenti di Moravia, I Promessi Sposi, Via col vento, che se la cava con un perfetto italiano, imparato da bambino dalla nonna Maddalena, che perde tutti i suoi compagni, che diventa sempre più spietato man mano che gli eventi si fanno più drammatici, che non riesce a vivere l’amore, deluso e travolto da una Storia più grande di lui.

Romanzo ricco di spunti politici sul ruolo dei grandi, ma anche degli uomini comuni coinvolti in una massacro senza precedenti.

Dear Mussolini

Amazon.it: 19,00 €

20,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Dear Mussolini

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Cosa è mai una firmetta
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Fiesta
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Breve storia del segno della croce
Bestie

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002