SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ascoltatori. Le vite di chi ama la radio di Susanna Tartaro

Add, 2019 - Un tempo agli speaker radiofonici bastavano la voce, il modo di presentare una canzone o di affrontare un argomento. Oggi, le cose sono in parte cambiate: serve avere un volto. Ma quale volto hanno, invece, gli ascoltatori? Scopriamolo con Susanna Tartaro, curatrice di Fahrenheit.

Giuseppe Catani
Giuseppe Catani Pubblicato il 04-03-2020

6

Ascoltatori. Le vite di chi ama la radio

Ascoltatori. Le vite di chi ama la radio

  • Autore: Susanna Tartaro
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Add editore
  • Anno di pubblicazione: 2019

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

I protagonisti della radio non hanno mai avuto un volto. Almeno fino a qualche anno fa, prima dell’avvento delle nuove tecnologie. Ai tempi che furono, bastavano la voce, il modo di presentare una canzone o di affrontare un argomento, frivolo o rilevante che fosse, per alimentare un fascino che resiste, nonostante tutto. Ma, come si accennava poc’anzi, le cose, oggi, sono cambiate. E non di poco.

Non esiste emittente, di minime o grandi dimensioni che sia, che non abbia piazzato accanto al microfono una webcam, per non parlare dei network presenti nei bouquet del digitale terrestre. Speaker, dj, intrattenitori in genere ora un volto ce l’anno. È un bene o un male? Difficile giudicare, anche se un po’ di magia, ammettiamolo, si è persa.

La questione potrebbe essere osservata da una visuale differente, quella degli operatori radiofonici. Che, più di una volta, si saranno chiesti: ma i nostri ascoltatori che volto avranno? Quali saranno le loro storie? Cosa significa ascoltare?

A questi interrogativi ha provato a rispondere Susanna Tartaro, curatrice di Fahrenheit, una delle punte di diamante della programmazione di Rai Radio 3. La sua è un’operazione apparentemente semplice, che l’ha portata a “uscire” dalla radio e a mettersi in viaggio per conoscere, de visu, coloro che si trovano dall’altra parte del microfono. In Ascoltatori (Add, 2019), Tartaro condensa una decina di incontri con un’umanità varia e diversificata, tenuta assieme dall’amore incondizionato per la radio. Storie diverse, ascoltatori diversi, dall’ex campione di rugby all’ex prete, il libraio, il reduce dal campo di concentramento nazista, la famiglia che lascia la città per rifugiarsi in campagna.

Questa volta è Tartaro ad ascoltare, per giunta senza sottostare ai tempi imposti dal medium: ne esce fuori un fluire di racconti, di emozioni, di condivisioni, di confronto, all’interno del quale la radio passa quasi in secondo piano, pur tornando, spesso e volentieri, a ricucire le parole, a rimettersi, non appena possibile, al centro del discorso.
Come si trattasse di uno strumento vitale, necessario, di una parte integrante di esistenze spesso non facili, che aiuta a resistere, a rendere il mondo – o almeno il microcosmo di riferimento – più bello, più vivibile. La radio aiuta ed è viva come non mai: tra le pagine del libro di Susanna Tartaro, per accorgersene, un attimo basta e avanza.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ascoltatori. Le vite di chi ama la radio

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Capita a Monteverde
Scrittori e amanti
Scanderbeg. Una biografia ritrovata
La Torre degli Anziani a Padova
Scrublands Noir
L'uomo della pianura

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002