SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Volevo essere Coco Chanel di Vanessa Valentinuzzi

Il 10 maggio è approdato in tutte le librerie il primo romanzo di una vulcanica e spumeggiante esordiente romana, Vanessa Valentinuzzi, il cui titolo affascina come il canto di una sirena: Volevo essere Coco Chanel (Avagliano Editore, 2011). L’argomento è dei più spinosi e attuali: il precariato. Vanessa ci presenta personalmente il Suo libro.

Enrico Melvillo Pubblicato il 02-06-2011

11

Volevo essere Coco Chanel

Volevo essere Coco Chanel

  • Autore: Vanessa Valentinuzzi
  • Genere: Chick-lit
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Avagliano
  • Anno di pubblicazione: 2011

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Il 10 maggio è approdato in tutte le librerie il primo romanzo di una vulcanica e spumeggiante esordiente romana, Vanessa Valentinuzzi, il cui titolo affascina come il canto di una sirena: Volevo essere Coco Chanel (Avagliano Editore, 2011).

L’argomento è dei più spinosi e attuali, il precariato, raccontato sia dal punto di vista lavorativo sia sentimentale e trae spunto da un’esperienza vissuta in prima persona dall’autrice. Ottavia Brandeschi, la protagonista, è una designer di moda che viene licenziata a causa di ingiusto mobbing. Inutile per lei inviare curricula, perché troverà lavoro solo in un call center, anzi sarà il call center a trovare lei. Mollata dal fidanzato, dovrà riprendere in mano i suoi sogni chiusi nel cassetto e trovare tutta la forza necessaria per trasformarli nella sua nuova vita.

  • Lo stile che lei ha scelto è fresco e leggero, come quello di Sophie Kinsella nonostante questo sia un romanzo sociale, come mai?

Perché credo che far divertire i lettori, facendoli ridere dei drammi sociali sia un ottimo modo per farli sorridere e riflettere. E, come nella vita, credo sia meglio cercare di affrontare i problemi con il sorriso.

  • Il romanzo ha anche un erotismo fatto di single a caccia su facebook, si direbbe precari d’amore, come mai?

Essere precari incide oggi anche sulle relazioni che a volte crollano perché la mancanza di certezze impedisce i progetti a due a lungo termine.

  • Anche lei ha lavorato in un call center e nella moda come la sua protagonista? Quanto c’è di autobiografico?

Pur avendo due lauree, sì. Poi un giorno mi son detta: reagisci e fai di questa esperienza negativa il tuo punto di forza. E ho concentrato le mie energie su quello che sapevo fare meglio e che amo fare più di ogni altra cosa al mondo da sempre: scrivere. Ho trasformato il mio sogno di diventare scrittrice in realtà, e posso dire che la tenacia e il talento premiano, persino in questo paese studiato all’estero come cattivo esempio. Il messaggio del romanzo è di non mollare, mai.

  • Lei è "champagnina" come la sua scrittura e lavora molto per immagini: come mai ci sono tanti personaggi e tanti luoghi?

Il mondo del romanzo è caleidoscopico, la protagonista ha i suoi amici, una famiglia bizzarra che l’ha cresciuta in India, e ama Roma, la città di cui vedremo la bellezza ma anche la realtà del call center di periferia. Ho scelto uno stile cinematografico, immaginando di girare un film per chi legge, mostrandogli diverse realtà che non conosce.

  • Leggendo questo libro si ha un solo rammarico: finirne la lettura. Lei innesca un curiosità sfrenata. Qual è la sua intenzione di scrittrice?

Suscitare emozioni diverse e sorprendenti, farsi leggere tutto d’un fiato sono le più grandi soddisfazioni per una scrittrice; io vivo di emozioni e di sogni. Questo mestiere, dopotutto, è fatto di Luna e di stelle. E di quella sostanza magica e vaporosa che è l’invenzione.

Volevo essere Coco Chanel

Amazon.it: 12,75 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Volevo essere Coco Chanel

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il porto segreto. Un'indagine di Valentina Redondo
Il mostro ama il suo labirinto
Sorelle. Una storia di Sara
Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
La notte di Kate
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002