SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Primo amore e altri affanni di Harold Brodkey

Fandango, 2022 - Torna in libreria la raccolta di racconti che portò alla notorietà lo scrittore nordamericano Harold Brodkey. Dieci storie avvincenti che rappresentano le sfaccettature diverse dell’animo umano.

Francesca Barile
Francesca Barile Pubblicato il 21-06-2022
Primo amore e altri affanni

Primo amore e altri affanni

  • Autore: Harold Brodkey
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Fandango Libri
  • Anno di pubblicazione: 2022

Nato nel 1930, di origine ebraica, morto nel 1996, Harold Brodkey inizia a scrivere giovanissimo sul “New Yorker”. I racconti scritti all’epoca furono riuniti in Primo amore e altri affanni già nel 1957 e tornano oggi in libreria in Italia, nella traduzione di Grazia Rattazzi Gambelli, per Fandango.

La narrazione non è univoca, ma ha come trait d’union i sentimenti o meglio la nascita e lo sviluppo di un sentimento amoroso.
I primi racconti del libro sono in prima persona, chiaramente autobiografici. L’io narrante del primo racconto è un tredicenne che descrive il suo universo di adolescente che si affaccia al mondo in un’epoca tanto remota per il lettore contemporaneo. La narrazione inizia nei primi anni Quaranta. Lampante è l’affacciarsi di sentimenti considerati ambigui, che successivamente saranno più delineati nelle opere più mature di Brodkey soprattutto dopo il suo definitivo trasferimento in Italia.

Nei capitoli successivi l’autore passa a una narrazione in terza persona, in cui però si mantiene il punto di vista del protagonista, sul quale si incentrano via via i vari racconti.
Colpisce tra i tanti personaggi la figura di Laura/ Laurie, che si ritrova giovanissima dalla ricerca del primo amore al matrimonio e alla gestione di una bambina prima e di una seconda gravidanza poi.

Pur nel clima che si potrebbe definire d’antan e nella scrittura che ha un sapore quasi antico, Brodkey descrive i suoi personaggi con un piglio moderno, passando dal romanticismo a una severa analisi psicologica. Dieci racconti avvincenti che rappresentano le sfaccettature diverse dell’animo umano.

Primo amore e altri affanni, N.E.

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Lettori forti in particolare chi predilige la narrativa straniera e nord americana

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Primo amore e altri affanni

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
Raybearer
La portalettere
Il settimo mare
Il nido del tempo
Questa notte non torno

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002