SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri in edicola

Giornata Mondiale dell’Infanzia: Montessori 2.0. Il lato divertente di imparare, il volume in edicola con Il Sole 24 Ore

Oggi 20 novembre si festeggia la Giornata Mondiale dell'Infanzia e Il Sole 24 Ore propone ai suoi lettori il quaderno di attività per bambini Montessori 2.0. Il lato divertente di imparare. Andiamo a scoprire qualche dettaglio in più su questo divertente e stimolante volume.

Serena Bernardelli
Serena Bernardelli Pubblicato il 20-11-2021
Giornata Mondiale dell'Infanzia: Montessori 2.0. Il lato divertente di imparare, il volume in edicola con Il Sole 24 Ore

Oggi, come ogni 20 novembre, si festeggia una delle Giornate Mondiali più importanti del nostro calendario: quella dell’Infanzia. Questa ricorrenza vuole celebrare il giorno in cui l’Onu adottò la Carta dei diritti del fanciullo nel 1959 e La Convenzione Internazionale sui diritti dei bambini e dei ragazzi nel 1989.
Proprio per sottolineare l’importanza di questa ricorrenza Il Sole 24 Ore propone in edicola per un mese da sabato 20 novembre il quaderno di attività per bambini Montessori 2.0. Il lato divertente di imparare della Collana Quid+.

Tante pagine ricche di giochi di ispirazione montessoriana arricchiti con studi moderni in ambito pedagogico e psicologico, come ad esempio il coding e la mindfulness. Un modo innovativo per allenare le competenze attraverso le quali i piccoli fanno esperienza della realtà che li circonda, senza tralasciarne nessun aspetto. Ci saranno infatti giochi più concentrati sull’intelligenza emotiva altri su quella logico-matematica, passando per quella linguistica fino alla creatività. Infatti lo scopo di questo quaderno è di integrare giochi e attività montessoriane con altri derivati dalle più moderne e avanzate teorie pedagogiche in modo da accompagnare il bambino nel suo percorso di crescita. Siete interessati anche voi a questo acquisto? Andiamo a scoprire qualche dettaglio in più su questa uscita!

Montessori 2.0. Il lato divertente di imparare: prezzo, autrice e dettagli

Amazon

Vedi su Amazon

Il quaderno per bambini Montessori 2.0. Il lato divertente di imparare ha un prezzo di 12,90€ e da oggi, 20 novembre, per un mese sarà possibile trovarlo in edicola con Il Sole 24 Ore. L’autrice di questo divertente volume educativo e molto stimolante è Barbara Franco che dopo la nascita di suo figlio ha deciso di condividere la propria esperienza e la propria ricerca in campo pedagogico con altre mamme come lei.

Il volume è suddiviso in 7 capitoli ciascuno dedicato a una specifica area di competenza: Io e gli altri, per esplorare il mondo delle emozioni e delle relazioni sociali; Sperimento, per esercitare la manualità fine e divertirsi con i cinque sensi; Conto, per allenare l’intelligenza logico-matematica con il gioco; Parlo, per stimolare la comunicazione verbale e aumentare il vocabolario; Mi oriento, per esplorare lo scorrere del tempo e favorire l’orientamento spaziale; Conosco, per osservare il mondo circostante e i fenomeni che lo compongono; Creo, per conoscere nuovi modi sempre più creativi di scoprire la realtà che ci circonda.

Nell’introduzione di ogni area di competenza si fa riferimento sia al metodo Montessori sia alle successive ricerche scientifiche. È importante, però, tenere conto che, come diceva Maria Montessori, le aree di competenza parlano fra di loro e sono fortemente interconnesse le une alle altre. Oltre alla parte dedicata ai più piccoli, propone anche consigli per gli adulti; 60 giochi e attività; 3 giochi di società + 20 carte; oltre 60 stickers.

leggi anche

Giornata Mondiale dell’Infanzia: le 20 frasi più belle di Maria Montessori

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Giornata Mondiale dell’Infanzia: Montessori 2.0. Il lato divertente di imparare, il volume in edicola con Il Sole 24 Ore

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Libri in edicola Maria Montessori Libri per bambini

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002