SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri da leggere e regalare

Audiolibri: due novità Emons da regalare a Natale 2015

Il bestseller Limonov di Emmanuel Carrère letto da Claudio Santamaria e Dimmi che credi al destino letto dall’autore Luca Bianchini: due audiolibri da regalare a Natale.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 07-12-2015

5

Audiolibri: due novità Emons da regalare a Natale 2015

Tra le interessanti novità Emons, per le prossime festività segnaliamo due audiolibri da appendere con un bel fiocco rosso sull’albero di Natale: Limonov di Emmanuel Carrère letto da Claudio Santamaria e Dimmi che credi al destino letto dall’autore Luca Bianchini.

Limonov

“Limonov non è un personaggio della finzione, esiste, lo conosco”

ha specificato Emmanuel Carrère per presentare il protagonista della sua opera biografica Limonov, uscita in Francia nel 2011 con la quale lo scrittore, sceneggiatore e regista francese, nato a Parigi nel 1957, ha ottenuto il Prix Renaudot, che descrive la vita controcorrente del poeta e attivista politico ucraino Eduard Limonov. Il libro, pubblicato nel 2012 da Adelphi nella Collana Fabula con la traduzione di Francesco Bergamasco, è subito diventato un bestseller e un caso editoriale ponendo sullo scenario letterario internazionale la figura di un uomo controcorrente, che ha avuto una vita degna di un romanzo d’avventura e che ora rivive grazie alla voce di Claudio Santamaria, uno degli attori italiani contemporanei più talentuosi e originali. Tra delinquenza e poesia, Limonov, pseudonimo di Eduard Veniaminovich Savenko nato nel 1943 fondatore e leader del Partito Nazional Bolscevico, ha conosciuto i casermoni ucraini e il jet set di Manhattan, ha attraversato la guerra nei gelidi Balcani e le peggiori prigioni russe, dove ha temprato il “duro metallo di cui è fatta la sua anima”, fino a diventare capo venerato di un partito nazionalbolscevico in pieno postcomunismo.
Limonov è il travolgente racconto della vita oltraggiosa di un uomo inquietante e commovente , avversario politico di Vladimir Putin e alleato dell’ex campione mondiale di scacchi Garry Kasparov, redatto da uno scrittore che non teme le pieghe più oscure della realtà.

“Ho pensato che la sua vita romanzesca e spericolata raccontasse qualcosa, non solamente di lui, Limonov, non solamente della Russia, ma della storia di noi tutti dopo la fine della II Guerra Mondiale”.

Lo stile di Carrère, (uno dei più importanti scrittori del nostro tempo, tra i suoi libri, ricordiamo il recente Il Regno), lo sguardo di Limonov, e la voce di Santamaria (l’attore ha interpretato, tra gli altri, i film L’ultimo bacio, Romanzo criminale, Diaz, e in questo periodo su Rai1 con la serie È arrivata la felicità). Ed ecco che ascoltare il racconto dell’esistenza straordinaria e commovente di Limonov diventa puro piacere.

Dimmi che credi al destino

“Il cielo di Londra sembra fatto per raccontare l’amore. Cambia continuamente, e anche quando ti illude con una giornata piena di azzurro, ecco che qualche nuvola compare all’orizzonte, si mette a correre veloce, e di colpo la luce è buio e la pioggia si mischia alle tue lacrime”.

Londra ti coglie sempre di sorpresa e Ornella, che ci vive da molti anni, lo sa bene. Qui tutto può succedere. Ti senti sola? La tua piccola libreria italiana nel cuore di Hampstead sta per chiudere? Il passato torna minaccioso a far capolino? Quando meno te lo aspetti, all’improvviso gira il vento e le nuvole volano via. Tra amiche del cuore dai tacchi vertiginosi, pesci rossi e barbieri part-time, ecco la storia della libraia più straordinaria del mondo che tornerà al suo paese natio quando la sua “creatura” ha più bisogno di lei. Ma la vita, si sa, è imprevedibile.
Luca Bianchini, nato a Torino nel 1970 autore di bestseller e amatissimo conduttore radiofonico, legge in audiolibro il suo ultimo successo, Dimmi che credi al destino edito da Mondadori lo scorso maggio, la storia di una donna di mezza età che possiede ancora il coraggio di sognare e non è poco. È al cinema il film tratto da un altro volume di Bianchini, Io che amo solo te, (Mondadori 2013), commedia corale di Marco Conti, protagonisti principali Riccardo Scamarcio e Laura Chiatti.

“Ornella si era innamorata di quel cielo un giorno di molti anni prima”.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Audiolibri: due novità Emons da regalare a Natale 2015

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Libri da leggere e regalare Luca Bianchini Audiolibri Emmanuel Carrère Natale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002