SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il racconto del becchino e altre storie di Mark Twain

Il racconto del becchino e altre storie (Editori Riuniti, 2010) è una raccolta eterogenea di scritti di uno dei più famosi autori americani, Mark Twain (1835 – 1910), pseudonimo di Samuel Langhorne Clemens.

Gwen1984
Gwen1984 Pubblicato il 31-10-2012

4

Il racconto del becchino e altre storie

Il racconto del becchino e altre storie

  • Autore: Mark Twain
  • Genere: Classici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2010

Il racconto del becchino e altre storie (Editori Riuniti, 2010) è una raccolta eterogenea di scritti di uno dei più famosi autori americani: Mark Twain (1835 – 1910), pseudonimo di Samuel Langhorne Clemens.

Le tematiche affrontate in questi ventisei brani sembrano toccare molte delle questioni care allo scrittore: dai problemi pratici che devono gestire coloro che scrivono per mestiere (spiegati in Ogni volta che sto per pubblicare un libro e all’interno di Sulle spese di spedizione di un manoscritto d’autore), ai dibattiti su altre figure dell’universo letterario (Jane Austen; La controversia su Walt Whitman); dalle riflessioni ambivalenti su principi cardini del sistema democratico statunitense come l’uguaglianza (La lite nel forziere; Gli spalatori di neve; Il professore Mahaffy a proposito dell’uguaglianza) e la libertà di stampa (La forza della “suggestione”; Il privilegio della tomba; Intervistare l’intervistatore; La stampa americana), alle critiche rivolte a determinate forme di imperialismo cristiano - occidentale (Il missionario nella politica mondiale) e alla specie umana nella sua interezza (La giungla discute dell’uomo).

In realtà ognuna di queste storie racchiude una piccola parte del pensiero multiforme di Mark Twain, sempre pronto a mettere in discussione la sua posizione sui più vari argomenti. Anche gli scritti che mantengono una forma letteraria maggiormente definita a livello narrativo, come Il racconto del becchino e Il cane telegrafico, nascondono una chiave di lettura non univoca. Ciò è possibile grazie a quell’uso spiccato dell’ironia, che rappresenta una delle grandi doti di questo scrittore. Il tono brillante e le battute fulminanti sono una costante all’interno del testo ed inducono i lettori ad una riflessione sia approfondita che divertita. Niente sfugge alla parodia messa in atto da Mark Twain, neppure la sua stessa persona, come accade in uno di questi ventisei brani:

"Signor D., Mark Twain è morto – o almeno così riferiscono".
"È così? Bene, non abbiamo nulla contro di lui – non ha mai fatto niente di buono".

Il Racconto Del Becchino E Altre Storie

Amazon.it: 9,80 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il racconto del becchino e altre storie

  • Altri libri di Mark Twain
  • News su Mark Twain
Le avventure di Tom Sawyer
Parla Mark Twain. Interviste scelte al creatore di Tom Sawyer e Huckleberry Finn
Viaggio in paradiso
Il diario di Adamo ed Eva
Mark Twain: frasi più belle e curiosità sull'autore

Mark Twain: frasi più belle e curiosità sull’autore

Libri censurati: perché un libro subisce la censura?

Libri censurati: perché un libro subisce la censura?

Mark Twain: vita e opere dello scrittore americano

Mark Twain: vita e opere dello scrittore americano

Mark Twain: in arrivo in Italia la fiaba inedita dello scrittore

Mark Twain: in arrivo in Italia la fiaba inedita dello scrittore

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Il vento conosce il mio nome
Lettera d'amore e d'assenza
Stella di mare
Non sono mai stata capace di fare le capriole all'indietro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002