SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Quaderno proibito di Alba de Cespedes

Un libro che risulta drammaticamente attuale per i personaggi che presenta e per le relazioni ed i sentimenti che intercorrono fra di loro: amore, rivalità, paura, rabbia, fallimento, protezione, invidia, rinuncia, freddezza, perbenismo, ribellione. Tutti quei sentimenti e quegli stati d’animo che, purtroppo o per fortuna, fanno parte della vita.

Cristina Giuntini
Cristina Giuntini Pubblicato il 01-12-2007

3

Quaderno proibito

Quaderno proibito

  • Autore: Alba de Cespedes
  • Categoria: Narrativa Italiana

Leggendo il titolo di questo libro, molti forse ricorderanno il bello sceneggiato televisivo, che ne fu tratto agli inizi degli anni ’80. Protagoniste ne erano Lea Massari, nella parte della madre Valeria, e Roberta Paladini, in quella della figlia Mirella. Due ottime attrici, che ben esprimevano il conflitto fra due mondi così vicini eppure lontanissimi, in un’epoca di cambiamenti fin troppo veloci per rendere possibile una vera comprensione fra generazioni.

Ambientato nei primi anni ’50, il romanzo, in forma di diario, racconta un periodo della vita di Valeria, brava moglie e madre, in una famiglia romana qualunque. Una domenica mattina Valeria, entrando in una tabaccheria, prova l’irrefrenabile impulso di acquistare un quaderno. Un evento banale nei tempi moderni, ma una trasgressione per la protagonista, in quanto, secondo le leggi dell’epoca, tali articoli non potevano essere venduti di domenica, tanto che il tabaccaio, dopo averla lasciata un poco insistere, le raccomanda di nasconderlo bene. Lei stessa non è in grado di spiegare il suo atto, che probabilmente trova radici in un malessere interno che Valeria ancora non ha saputo riconoscere, ma che è già ben presente nella sua vita. Una vita apparentemente tranquilla: lavoratrice, donna di casa, moglie, madre con due figli già grandi, che nella sua fantasia presto faranno regolari matrimoni e le regaleranno qualche bel nipotino. Forse all’inizio spera di utilizzare il "quaderno proibito" per raccogliere una specie di storia della sua famiglia, un insieme di bei ricordi da mostrare con orgoglio al marito qualche anno più tardi.
Invece, via via che i fatti quotidiani della vita familiare vengono annotati da Valeria, il suo mondo perfetto comincia a sgretolarsi, mostrando tutti i suoi problemi e quei segreti che mai si dovrebbero svelare. Michele, il marito, che si illude di poter diventare soggettista cinematografico con l’aiuto di un’amica di Valeria introdotta nell’ambiente; Riccardo, il figlio, che porta a casa una fidanzatina, Marina, brava e tranquilla, in realtà la classica “gatta morta”, e nel frattempo sogna di cercare fortuna in Sudamerica; Mirella che si lega ad un uomo sposato disprezzando la vita modesta ma lineare che hanno sempre fatto i suoi genitori; la stessa Valeria che prova una passione forte quanto proibita per il suo datore di lavoro. Fra una madre felicemente e tranquillamente inserita nelle convenzioni del suo tempo ed una figlia che sfida apertamente e senza pudore quelle stesse convenzioni per il suo diritto alla felicità, Valeria è presa nel mezzo, nella posizione di chi non riesce ad accettare la condizione nella quale si trova ma neanche a combatterla. Il suo dilemma troverà una risoluzione virtualmente drammatica, spinta anche dagli sguardi accusatori di Marina, che forse sono tali solo nella mente di Valeria.
Un libro che, sebbene possa risultare eccessivamente “femminile” come impostazione, si legge volentieri per respirare l’atmosfera di un’epoca, ma che allo stesso tempo risulta drammaticamente attuale per i personaggi che presenta e per le relazioni ed i sentimenti che intercorrono fra di loro: amore, rivalità, paura, rabbia, fallimento, protezione, invidia, rinuncia, freddezza, perbenismo, ribellione. Tutti quei sentimenti e quegli stati d’animo che, purtroppo o per fortuna, fanno parte della vita.

Quaderno proibito

Amazon.it: 12,82 €

13,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Quaderno proibito

  • Altri libri di Alba de Cespedes
  • News su Alba de Cespedes
L'anima degli altri
Prima e dopo
Dalla parte di lei
Nessuno torna indietro
“Scrittrici difficili” a Più Libri Più Liberi: le protagoniste laziali del romanzo del cambiamento nel primo Novecento

“Scrittrici difficili” a Più Libri Più Liberi: le protagoniste laziali del romanzo del cambiamento nel primo Novecento

Alba de Céspedes: vita e opere della scrittrice schierata “Dalla parte di lei”

Alba de Céspedes: vita e opere della scrittrice schierata “Dalla parte di lei”

Torna in libreria “Dalla parte di lei”, il romanzo di Alba de Céspedes

Torna in libreria “Dalla parte di lei”, il romanzo di Alba de Céspedes

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
La portalettere
Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani
L'orizzonte di notte non esiste
Il canto di Mr Dickens
La scrittrice obesa

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002