SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’assassinio di Florence Nightingale Shore di Jessica Fellowes

Neri Pozza, 2017 - Jessica Fellowes, con grande sensibilità e competenza, coniugando approfondite conoscenze storiche con una scrittura avvincente, rende più che mai attuale una lettura che diventa un invito, per il lettore, a riscoprire fatti e personaggi.

Lidia Gualdoni
Lidia Gualdoni Pubblicato il 24-11-2017

16

L'assassinio di Florence Nightingale Shore

L’assassinio di Florence Nightingale Shore

  • Autore: Jessica Fellowes
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Neri Pozza
  • Anno di pubblicazione: 2017

Tutto, ripercorrendo la vita di Jessica Fellowes, sembra aver contribuito a farla arrivare dov’è ora, ovvero in un posto di tutto rispetto nel panorama della letteratura contemporanea, inglese ed internazionale: dai legami di parentela con lo scrittore Julian Fellowes – vincitore di un premio Oscar per la sceneggiatura del film Gosford Park, attore e autore della famosa serie TV inglese Downton Abbey e dei bestseller “Snob, Un passato imperfetto” e “Belgravia” – agli studi in Filosofia, dalla grande passione per la lettura alle molte collaborazioni come giornalista per importanti testate.
E dopo cinque libri dedicati ai retroscena proprio di “Downton Abbey”, Jessica Fellowes ha da poco pubblicato il primo di una serie di gialli – I delitti Mitford. Sei sorelle, una vita di misteri – ambientati in Inghilterra tra gli anni Venti e Trenta: “L’assassinio di Florence Nightingale Shore” (Neri Pozza, 2017).

È il 12 gennaio 1920. L’infermiera di guerra Florence Nightingale Shore sale su un treno a Victoria Station nel primo pomeriggio. È diretta a St Leonard-on-Sea, dove l’aspetta la cara amica Rosa Peal, proprietaria di una deliziosa sala da tè. Sono passati solo due mesi da quando è stata smobilitata ed è convinta di potersi concedere alcuni lussi, come la pelliccia nuova, indossata per la prima volta il giorno precedente, e il passaggio in taxi. Ad aiutarla a sistemarsi su un vagone deserto di terza classe (anche gli sperperi hanno un limite), c’è la premurosa amica Mabel, ma poco prima della partenza, nello scompartimento prende posto anche un giovane di ventotto, trentanni, con un completo di tweed marrone e un cappello, senza cappotto, né bagaglio, ombrello o bastone.
Questa è l’ultima volta che qualcuno vedrà Florence viva.

Con un salto temporale all’indietro, alla vigilia di Natale del 1919, facciamo la conoscenza di Louisa Cannon, una ragazza di diciassette anni, il corpo snello, la carnagione delicata, pallida, il viso grazioso dai grandi occhi castani e i capelli castano scuro che le ricadono sul collo. La madre, lavandaia, non gode di buona salute, suo padre è deceduto qualche mese prima e suo fratello, lo zio Stephen, un parassita poco di buono, si è installato nel loro appartamento.
Fra i passanti impegnati nelle ultime spese e immersi nell’atmosfera natalizia, resa ancora più gioiosa dalla consapevolezza di aver lasciato la guerra alle spalle, Louisa riconosce una vecchia amica, Jennie, in compagnia di Nancy Mitford: la cameriera dei bambini è scappata con il figlio del macellaio e le due ragazze hanno dato una mano alla bambinaia esausta.
Natale, per Louisa e sua madre, è un giorno come gli altri, turbato però dal tentativo di Stephen di saldare un debito di gioco con una “prestazione” della nipote.
Proprio per scappare dallo zio, qualche settimana dopo, quello stesso 12 gennaio 1920, Louisa salta dal treno su cui verrà scoperto il corpo di Florence Nightingale Shore in fin di vita e, grazie all’intervento di un agente di polizia ferroviaria, Guy Sullivan, riesce a raggiungere Asthall Manor, dove è attesa per sostenere un colloquio di lavoro come cameriera addetta alla nursery presso la famiglia Mitford.
Ottenuto il posto, nonostante le differenze di ceto, Louisa diventa amica e confidente di Nancy, la maggiore delle sei sorelle, una giovane moderna, loquace, curiosa ed annoiata, che non vede l’ora di compiere diciotto anni per entrare, a pieno titolo, in società.
La morte dell’infermiera Shore colpisce le due ragazze che cominciano a condurre indagini parallele a quelle degli agenti assegnati temporaneamente al caso, Guy Sullivan ed il compagno Harry – i due, che non nascondono le loro ambizioni, sono convinti che questo omicidio sia la loro grande occasione.
Ma solo grazie alla collaborazione di Louisa e Guy e ad una serie di indizi e di prove, il delitto potrà arrivare ad una soluzione.

“L’assassinio di Florence Nightingale Shore” è basato su un fatto realmente accaduto – l’aggressione, su un treno, dell’infermiera Shore, che morì pochi giorni dopo in ospedale.
Come spiega Jessica Fellowes nella Nota storica, la sua fine suscitò grande indignazione e fu all’origine di una raccolta fondi per creare il Florence Nightingale Shore Memorial Hospital (distrutto dalle bombe durante la Seconda Guerra Mondiale), del quale divenne direttrice l’amica Mabel Rogers.
L’assassinio rimase però irrisolto.
Nel romanzo, tutti i testimoni, sentiti durante le udienze, sono realmente vissuti, come, naturalmente, le sorelle Mitford, i loro genitori, altri membri della famiglia e i servitori, mentre i dialoghi e le conversazioni sono stati immaginati dalla fantasia di Jessica Fellowes.

I delitti Mitford raccontano un periodo di grande vitalità e cambiamenti e le vicende personali delle sorelle Mitford – uno straordinario ed eterogeneo gruppo di aristocratiche, le cui vite controverse e romanzesche sono state documentate in articoli di giornali e riviste – si intrecciano con la Storia inglese, rendendo la loro famiglia lo sfondo ideale per una serie di misteri, e la presenza di due personaggi di finzione, Louisa e Guy, necessaria per assicurare continuità alla serie.
Jessica Fellowes, con grande sensibilità e competenza, coniugando approfondite conoscenze storiche con una scrittura vivace ed avvincente, rende più che mai attuale questa lettura, che diventa anche un invito, per il lettore, a riscoprire fatti e personaggi.
In particolare, nei ringraziamenti, l’autrice dedica il suo libro a Florence Nightingale Shore e alle infermiere di guerra, allora e ora, di tutto il mondo:

“Florence era una donna che si diede da fare, coraggiosamente e instancabilmente, in condizioni durissime, nella guerra boera e durante la Grande Guerra. Rifiutò di mettersi al sicuro senza gli uomini dei quali si occupava e restò sempre in ospedale con i suoi pazienti, incurante della minaccia delle bombe. Meritava una fine migliore, e spero che questo libro le procuri il rispetto e gli onori che le sono dovuti”.

L'assassinio di Florence Nightingale Shore. I delitti Mitford

Amazon.it: 17,10 €

18,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’assassinio di Florence Nightingale Shore

  • Altri libri di Jessica Fellowes
  • News su Jessica Fellowes
Il caso della sorella scomparsa. I delitti Mitford
Il mondo di Downton Abbey. Dietro le quinte della serie tv
Il processo Mitford
Scandalo in casa Mitford
Intervista a Jessica Fellowes per il suo ultimo libro

Intervista a Jessica Fellowes per il suo ultimo libro

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
La regina del Nord
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002