SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La ragazza dei fiori morti di Amy MacKinnon

2010 - Per definire “La ragazza dei fiori morti”, esordio letterario di Amy MacKinnon edito da Rizzoli, mi viene in mente un solo aggettivo: incantevole. Consigliato vivamente, soprattutto a chi in un libro cerca più emozione che non azione.

Rossella Martielli, scrittrice
Rossella Martielli, scrittrice Pubblicato il 01-04-2011

11

La ragazza dei fiori morti

La ragazza dei fiori morti

  • Autore: Amy MacKinnon
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Rizzoli
  • Anno di pubblicazione: 2010

Per definire “La ragazza dei fiori morti”, esordio letterario di Amy MacKinnon edito da Rizzoli, mi viene in mente un solo aggettivo: incantevole.
Leggendolo, ci si accorge subito che questo romanzo ha qualcosa di diverso rispetto agli altri.
Sarà l’atmosfera irreale e rarefatta di un sogno a occhi aperti che contraddistingue la narrazione, sarà l’ambientazione inusuale – una camera mortuaria in cui i defunti vengono preparati per il loro ultimo viaggio – o forse la personalità di Clara, la protagonista, talmente ben descritta da sembrare reale: fatto sta che “La ragazza dei fiori morti” è unico nel suo genere.
Per atmosfere e contenuti, i critici d’oltreoceano l’hanno paragonato al caso letterario “Amabili resti” di Alice Sebold, tuttavia ritengo che questo paragone non renda giustizia al romanzo della MacKinnon, a mio parere molto più profondo, più denso di significati e sentimenti, oltre che connotato da una vena molto più “thriller”.
Nel romanzo “La ragazza dei fiori morti”, infatti, l’elemento investigativo è indubbiamente molto importante, perché l’identità dell’assassino rimane sconosciuta fino all’ultimo capitolo, e sebbene il lettore riesca facilmente a intuire come andrà a finire, questa certa prevedibilità non toglie nulla alla volontà di andare comunque avanti nella lettura.
Merito di uno stile lieve e semplice, quasi poetico, che in verità è molto più adatto a descrivere emozioni e stati d’animo che non ad assecondare la crudezza dei crimini di un assassino che appartiene a una delle categorie di delinquenti più abbiette, i pedofili.
Che dire poi dei personaggi? Incantano la purezza, la fragilità e la semplicità si Clara, eroina mai scontata né banale; incanta la sua passione per i fiori e la dedizione che mette nello svolgere il suo lavoro, che è quello di preparare degnamente i defunti per il loro funerale, affinché amici e parenti possano ricordarli per sempre com’erano in vita. Un giorno nel “laboratorio” di Clara fa capolino Trecie, una strana bambina che continua a tornare anche i giorni seguenti, finché non scompare nel nulla e Clara si rende conto che in realtà non ha mai saputo niente di lei.
Inizia così una ricerca angosciosa e disperata che via via porta alla luce inquietanti dettagli su alcune misteriose sparizioni di bambine dei dintorni.
Porta avanti l’indagine il poliziotto Mike, personaggio intenso e indimenticabile come gli altri che ruotano attorno al microcosmo della protagonista. Dieci e lode all’approfondimento psicologico, dunque, e alla lieve gravità con cui viene trattato un argomento scottante come la violenza sui bambini. Un libro che ho amato e che consiglio vivamente, soprattutto a chi in un libro cerca più emozione che non azione.

Booktrailer

La ragazza dei fiori morti: La morte è solo l'inizio

Amazon.it: 6,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La ragazza dei fiori morti

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Una conversazione a Palermo con Leonardo Sciascia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002