SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il momento di uccidere di John Grisham

Il primo legal thriller di un avvocato vero che è diventato un grande scrittore: John Grisham.

Francesca Ferraro
Francesca Ferraro Pubblicato il 06-10-2015

5

Il momento di uccidere

Il momento di uccidere

  • Autore: John Grisham
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Mondadori

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Il Momento di uccidere è il primo romanzo di John Grisham, ambientato nel Mississippi intorno agli anni ottanta, da cui è stato tratto un film omonimo. Il manoscritto, prima di essere pubblicato, è stato respinto da moltissimi editori e la storia nasce dalla professione dell’autore che, prima di fare lo scrittore, è stato un valente avvocato. La storia è ispirata a un fatto reale, con protagonista un padre nero (nel romanzo è Carl Lee Hailey) la cui figlia di nove anni è stata stuprata da due uomini bianchi ubriachi e razzisti. Grisham su questa storia intesse la vicenda e immagina la vendetta del padre che prende corpo nel romanzo con Carl Lee che uccide i due. Il fatto ha testimoni e il caso affascina e coinvolge l’opinione pubblica. Carl Lee Hailey è un eroe del Vietnam e non un brutale assassino: la furia selvaggia con la quale ha ucciso i due bianchi è pienamente giustificabile per la piega che avrebbe potuto prendere il processo di stupro con la possibile scarcerazione dei due violentatori bianchi. Sono, infatti, bianchi la quasi totalità dei giurati. Il processo a carico di Carl Lee è pieno di colpi di scena e per dieci giorni nel tribunale del profondo Sud americano una giuria s’impegna nella discussione sulla colpevolezza dell’uomo nero. Carl Lee si è fatto giustizia da sé, è vero, ma i due stupratori hanno picchiato la bambina, le hanno anche urinato addosso. Ecco un passo del libro che esprime a pieno il carattere violento dei due balordi che hanno abusato della bambina:

“I due si stancarono di ridere e si issarono sul cassone. Willard si pulì con la camicia della negretta, ormai intrisa di sangue e di sudore. (…) A una a una le avevano tirato addosso tutte le lattine di due confezioni da sei e avevano riso. Willard faticava a centrarla, ma Cobb era abbastanza preciso. Non erano tipi da sprecare la birra, ma le lattine più pesanti colpivano meglio e poi era divertente vedere la spuma che schizzava dappertutto. La birra tiepida si mescolò al sangue scuro, scorse lungo il viso e il collo della bambina e formò una pozza dietro la testa. Lei non si mosse. Willard chiese a Cobb se secondo lui era morta. Cobb aprì un’altra lattina e spiegò che non lo era. In genere i negri non morivano solo perché li prendevi a calci e a botte e li violentavi.”.

Una giuria bianca avrebbe fatto giustizia? Carl Lee è un brutale assassino? Il giovane avvocato Jake Brigance lotta contro i pregiudizi nei confronti delle donne e degli uomini di colore. Grisham costruisce una storia potente, bellissima, in cui il bene e il male, il pregiudizio, la giustizia, il potere, sono temi strutturati attorno ad una trama forte e intensa. Il momento di uccidere è un libro che emoziona, pieno di sfaccettature, con personaggi complessi; la verità e la giustizia hanno aspetti contraddittori e problematici. Una lettura da consigliare anche a chi non ama particolarmente i legal thriller: la storia è semplice, ma i suoi sviluppi sono complessi e affascinanti e pongono interrogativi di estremo interesse e attualità.

Il momento di uccidere (I thriller con Jake Brigance Vol. 1)

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il momento di uccidere

  • Altri libri di John Grisham
La lista del giudice
Fuga dal Natale
Il tempo della clemenza
Il partner

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
L'estate nei tuoi occhi
Vita meravigliosa
Non tutto è perduto. Un'avventura del commissario Bordelli
Linfe di grafia e altri racconti
L'oro d'Italia. Dall'abbandono alla rinascita, viaggio nel paese che riscopre i suoi tesori (e la sua anima)

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002