SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il passato è una terra straniera di Gianrico Carofiglio

Esiste una linea di divisione invisibile nella vita di un uomo. Quella linea che, separando l’adolescenza dall’età adulta, consente di vedere le cose in modo differente una volta che la si oltrepassa, entrando in una zona dove anche la più piccola decisione può avere conseguenze catastrofiche, come in un bizzarro Butterfly Effect.

Piero Mariella
Piero Mariella Pubblicato il 18-02-2010

1

Il passato è una terra straniera

Il passato è una terra straniera

  • Autore: Gianrico Carofiglio
  • Categoria: Narrativa Italiana

Esiste una linea di divisione invisibile nella vita di un uomo. Quella linea che, separando l’adolescenza dall’età adulta, consente di vedere le cose in modo differente una volta che la si oltrepassa, entrando in una zona dove anche la più piccola decisione può avere conseguenze catastrofiche, come in un bizzarro Butterfly Effect. Un po’ come cantavano i Queen in Bohemian Rhapsody.
Giorgio ha 22 anni. Gli manca un solo esame per laurearsi in giurisprudenza. Una vita tranquilla nella noia ovattata della piccola borghesia a cui appartiene. Poi incontra Francesco, un suo coetaneo iscritto alla facoltà di filosofia, e tutto cambia. Nel suo mondo subentrano le carte, il poker e, soprattutto, il barare. La possibilità di poter racimolare decine di milioni in poche ore e la facilità con cui questo avviene porta Giorgio ad abbandonare la sua strada per una tangente che lo porterà a confrontarsi con delle realtà che fino a poco prima ignorava.
In tutto questo il tenente dei carabinieri Giorgio Chiti si occupa di vari episodi di violenza sessuale nei confronti di giovani donne. Le due storie continueranno parallele per tutto il libro, fino a quando il protagonista non dovrà fare i conti con un’ennesima scelta, forse la più importante.

Nel suo libro, Carofiglio dipinge una storia dai tratti marcati e leggermente sbiaditi di un passato che sembra lontanissimo. La sensazione è molto simile a quella che si prova quando si guarda una puntata di un vecchio telefilm anni ’80: tutto ci sembra familiare e coinvolgente, a tratti divertente e spensierato, anche quando magari le cose non lo sono affatto. Il tutto in una Bari camuffata da pseudometropoli alla moda.
Le storie del Giorgio ragazzo e del Giorgio tenente si rincorrono per tutto il libro, alle volte anche con ritmi concitati e incalzanti, che permettono al lettore di divorare letteralmente le pagine del libro. Tuttavia, le storie legano a fatica e, inizialmente, siamo portati a leggere velocemente le vicende del Giorgio tenente solo per poter ritornare alle vicissitudini del nostro protagonista. Un libro che parte bene, anzi benissimo, ma che purtroppo delude nel finale, lasciando un senso di amarezza e come di irrisolto. Ma viene da chiedersi: e se fosse stato proprio questo l’intento dell’autore?

“Il passato è una terra straniera: le cose avvengono in modo diverso da qui.”

Il passato è una terra straniera

Amazon.it: 8,72 €

10,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il passato è una terra straniera

  • Altri libri di Gianrico Carofiglio
  • News su Gianrico Carofiglio
Rancore
L'estate fredda
La disciplina di Penelope
La regola dell'equilibrio
Classifica libri settimanale: il vincitore del Premio Strega 2022 subito in top ten

Classifica libri settimanale: il vincitore del Premio Strega 2022 subito in top ten

13 libri con la parola "estate" nel titolo

13 libri con la parola "estate" nel titolo

Classifica libri settimanale: romanzi gialli e il ritorno di Heartstopper

Classifica libri settimanale: romanzi gialli e il ritorno di Heartstopper

Classifica libri settimanale: ancora protagonisti i romanzi gialli

Classifica libri settimanale: ancora protagonisti i romanzi gialli

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fame d'aria
Voltare pagina
Il canto di Mr Dickens
Le sorelle in aria
Il giorno in cui ritornano
Il senso delle cose

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002