SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Peppepotamo e Maragosta di Giuseppe Marino

Erickson, 2018 - "Peppepotamo e Maragosta" racconta storie di coraggio e di cambiamento.

Ottavia Digiaro
Ottavia Digiaro Pubblicato il 30-04-2020
Peppepotamo e Maragosta

Peppepotamo e Maragosta

  • Autore: Giuseppe Marino
  • Genere: Libri per bambini
  • Casa editrice: Centro Studi Erickson
  • Anno di pubblicazione: 2018

Peppepotamo e Maragosta (Erickson, 2018) è un libro molto particolare scritto da Giuseppe Marino, un giovane molfettese residente a Trento, dove lavora come operatore sociale. La storia è espressione di una società che cerca nell’incontro la strada per crescere.

L’autore racconta che il libro nasce come regalo per la sua nipotina Sofia:

“Zio Peppe, che non sa costruire regali con le mani, ha provato con la penna a immaginare racconti che parlano di cuccioli coraggiosi e capaci di cambiare”.

Un libro che si rivolge ai bambini, che sanno benissimo che esiste sempre un’altra prospettiva, che è sempre possibile creare un mondo nuovo.
Il libro contiene due storie con due personaggi buffi. Peppepotamo è:

“grigio, grosso, con le orecchie un po’ rosa e le zampe piccole piccole. Viveva nel letto di un fiume lunghissimo, chiamato Nilo”.

Maragosta, invece:

“ha la bellezza fuori dal comune. Indossa, da quando è nata, un tubino violetto a 5 strati, arricchito da pietre preziosi a forma di piccole spine. Lo indossa tutte le mattine cose se fosse nuovo, appena comprato”.

Entrambe sono due storie di coraggio, di crescita e di cambiamento, da leggere tutto d’un fiato.
Particolari e importanti per il libro, sono le illustrazioni di Lorena Martinello, amica dell’autore, che desiderava illustrare un libro per bambini insieme a dei veri bambini. Grazie a Padre Antonio e al lavoro che Giuseppe e Lorena svolgono, il Centro Astalli permette loro di coinvolgere tanti bambini viaggiatori, che nel centro stanno costruendo un futuro di pace. Dopo aver letto i racconti ai bambini, che viaggiavano in silenzio con la mente, i bambini hanno cominciato a disegnare. Inizialmente su fogli singoli, poi i fogli sono diventati cartelloni. Nessuno disegnava più da solo, ma ognuno cercava la collaborazione di un compagno, esprimendo se stessi in libertà. A Lorena, poi, il compito di unire le illustrazioni. Ogni illustrazione è quindi composta da tanti pezzi di disegni diversi fatti dai bambini.

“Ognuno ha lasciato il suo segno personale, ognuno è parte di un’illustrazione collettiva, ognuno ha lasciato parlare il suo piccolo cuore”.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

bambini dai 6 anni in su.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Peppepotamo e Maragosta

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Fiesta
Il cortile delle sette fate
Le sorelle del mare del Nord
Un ragazzo ebreo nelle retrovie dopo l'8 settembre 1943
Cronache dal disordine

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002