SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I quarantanove racconti di Ernest Hemingway

Sono racconti che hanno visto la luce durante gli innumerevoli viaggi e prolungati soggiorni all’estero del premio Nobel americano e che hanno preso corpo in città come Madrid, Parigi, L’Havana, Kansas City e Chicago, assorbendone tutti gli influssi stilistici e tematici.

Ilaria Scarpiello
Ilaria Scarpiello Pubblicato il 29-08-2013

29

I quarantanove racconti

I quarantanove racconti

  • Autore: Ernest Hemingway
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Straniera

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Ernest Hemingway raccoglie ne “I quarantanove racconti” tutta la sua produzione in forma breve scritta fra il 1921 ed il 1938. Sono racconti che hanno visto la luce durante gli innumerevoli viaggi e prolungati soggiorni all’estero del premio Nobel americano e che hanno preso corpo in città come Madrid, Parigi, L’Havana, Kansas City e Chicago, assorbendone tutti gli influssi stilistici e tematici. Nella produzione dei racconti di Hemingway è riprodotta tutta la serie di ambientazioni e temi tanto cari allo scrittore, come la pesca, le corride, la guerra in Italia, i safari in Africa, il pugilato, ma sono i personaggi, le loro storie, a fare la differenza con altri scrittori che si sono cimentati sul suo stesso terreno.

I personaggi dipinti da Hemingway sono sempre alle prese con le difficoltà dell’esistenza, con l’amara verità dell’asprezza della vita, e riescono sempre a risultare carichi e vibranti agli occhi del lettore, mostrando un’umanità che disarma in quanto a veridicità. I protagonisti dei racconti di Hemingway diventiamo noi stessi e, grazie a quelle pagine, viviamo le loro tragiche, ma allo stesso tempo necessarie, avventure e ci ritroviamo, all’improvviso, nel bel mezzo di una corrida in Spagna o a bordo di una jeep a caccia di leoni in Africa perché è lì che vogliamo essere, con Ernest Hemingway, esattamente dov’è stato anche lui nel corso della sua straordinaria esistenza. Un’esistenza così piena di ogni tipo di esperienza possibile da riempire pagine e pagine di libri trascinanti, commoventi ed emozionanti, proprio perché capace di poter tradurre in parole tutto l’immenso ventaglio delle debolezze umane.

Non si può rimanere indifferenti davanti ad un libro come “I quarantanove racconti”, considerato dalla critica tra i capolavori più significativi della narrativa americana. Così come non si può rimanere indifferenti di fronte all’espressione quotidiana della debolezza umana.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I quarantanove racconti

  • Altri libri di Ernest Hemingway
  • News su Ernest Hemingway
Un'estate pericolosa
Il vecchio e il mare
Morte nel pomeriggio
Addio alle armi
Il vecchio e il mare: lo specchio fedele di Ernest Hemingway

Il vecchio e il mare: lo specchio fedele di Ernest Hemingway

Le lettere d'amore famose più belle di sempre

Le lettere d’amore famose più belle di sempre

Ernest Hemingway: le più belle frasi dello scrittore

Ernest Hemingway: le più belle frasi dello scrittore

4 novembre: 3 libri per ricordare la “Grande Guerra”

4 novembre: 3 libri per ricordare la “Grande Guerra”

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Omicidio a regola d'arte
Stanno smontando il mare e altri racconti
Francisco. La vita del matto buono dei frati
Il mistero della pittrice ribelle

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002