SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Presentato a Sorrento “Riprendiamoci i nostri figli” di Antonio Polito

Con il suo nuovo libro Antonio Polito, vicedirettore del Corriere della sera compie un viaggio nella ordinaria solitudine di tanti genitori del nostro tempo, quello in cui si è rotto il patto, fondamentale, tra agenzie educative.

Angela Scarpati
Angela Scarpati Pubblicato il 15-01-2018

7

Presentato a Sorrento “Riprendiamoci i nostri figli” di Antonio Polito

Antonio Polito nel suo nuovo libro, “Riprendiamoci i nostri figli”, racconta come abbia detto no allo skateboard per i suoi figli, come un professore di Matematica di Lecce abbia provato a spronare i propri allievi a suon di due e tre, come un altro sia stato gravemente ferito per aver bocciato alcuni ragazzi; storie di ordinaria solitudine.

È la solitudine degli educatori in un’epoca storica in cui non esiste più il patto tra agenzie educative, quella descritto dal giornalista nella sua ultima fatica.
“Riprendiamoci i nostri figli” è stato presentato, in un incontro moderato dal giornalista Luigi D’Alise, a Sorrento, nella splendida cornice della sala comunale, alla presenza di chi dice no allo strapotere delle tecnologie che fanno dei nostri bambini un oggetto di mercificazione, alla perdita di potere, all’interno del dibattito educativo, della Chiesa; alla vendita dei dati dei minori ai grandi colossi informatici.
La soluzione è una soltanto: la riscoperta dell’associazionismo e del dialogo tra agenzie educative, nonché di un dibattito politico sano in cui venga riscoperta la speranza per il futuro, quel futuro tanto incerto da far sì che le coppie decidano di procrastinare la nascita di un bambino.

Lungi da ogni forma di oscurantismo, occorre, ha dichiarato l’autore, una nuova interpretazione della modernità. La missione è quella del giornalista - come sa bene Antonio Polito, vice direttore del Corriere della Sera - : condurre una vera e propria indagine, a partire da storie vere, della voragine educativa. È quel che ha fatto in questo suo nuovo libro, con il taglio proprio di un abile narratore.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Presentato a Sorrento “Riprendiamoci i nostri figli” di Antonio Polito

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Storie vere Marsilio Antonio Polito

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002