SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Addio ad Augusto Odone, il papà scienziato dell’Olio di Lorenzo

A poco più di ottant’anni si è spento, ad Acqui Terme, in Piemonte, un uomo la cui storia rimarrà indimenticabile. Si tratta di Augusto Odone, un economista italiano che ha dedicato, insieme alla moglie, l’intera vita a curare il figlio Lorenzo...

Giovanna Giraudi
Giovanna Giraudi Pubblicato il 26-10-2013

30

Addio ad Augusto Odone, il papà scienziato dell'Olio di Lorenzo

Addio a un meraviglioso papà che si è fatto medico e anche scrittore

A poco più di ottant’anni si è spento, ad Acqui Terme, in Piemonte, un uomo la cui storia rimarrà indimenticabile. Si tratta di Augusto Odone, un economista italiano che ha dedicato, insieme alla moglie, l’intera vita a curare il figlio Lorenzo colpito da una rarissima malattia, l’adrenoleucodistrofia (Adl) che danneggia la guaina mielinica, creando gravissimi danni al sistema nervoso centrale.

Da questa triste esperienza sono nati un film e, soprattutto, un libro “ L’olio di Lorenzo. Una storia d’amore ”, scritto dallo stesso Augusto Odone ed edito da Mondadori; in esso l’uomo racconta la drammatica esperienza vissuta da lui e dalla moglie Michaela per fronteggiare la malattia del loro piccolo. Lo stesso papà narra che Lorenzo, all’età di sei anni, inizia a mostrare strani sintomi: mancanza di equilibrio, diminuzione dell’udito ed altro ancora. La diagnosi dei medici non lascia speranze: adrenoleucodistrofia, un disordine neurologico che progredisce, una malattia per cui non c’è cura. Eppure questi genitori non si danno per vinti: trascorrono giorni e notti in biblioteca. Diventano ricercatori anche se non sanno nulla di biologia. Finalmente e inaspettatamente la scoperta: un derivato dell’olio di oliva e di quello di colza è in grado di bloccare il male di Lorenzo e quello di tanti altri bambini colpiti dalla stessa triste sorte. Da qualche anno, purtroppo, Lorenzo ha raggiunto la sua mamma, morta anni prima. Non c’è più perché la medicina a lui è stata somministrata troppo tardi, ma questo farmaco potrà salvare tanti altri bambini. Come dice il titolo del libro, l’olio di Lorenzo è frutto di un amore grande, immenso che non ha conosciuto ostacoli. Molti sono gli episodi narrati nel libro che rendono indimenticabile la storia di questa famiglia e ci fanno pensare, anche se con un nodo in gola, che le sofferenze non sono inutili.

La storia, ormai pubblicazione e film, resta indimenticabile. Qui ci si limita, con immenso rispetto e gratitudine, a ricordare il messaggio di speranza di un papà e una mamma speciali.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Addio ad Augusto Odone, il papà scienziato dell’Olio di Lorenzo

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002