SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

“Godzilla” di Shigeru Kayama


Mario Bonanno    27-11-2018

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Godzilla copertina del libro

La traduzione occidentale di Gojira in Godzilla, sottrae qualcosa al fascino archetipico del nome originario. Gojira è infatti il risultato della congiunzione dei termini gorira (gorilla) e kujira (balena), la cui estrazione mitologica può richiamare kaiju, la “strana bestia” del folklore nipponico. Al netto di possibili sottigliezze di natura antropo-linguistiche, il fascino di Gojira (o Godzilla, che dir si voglia), resta comunque indiscutibile.
Dall’uscita del film diretto da Ishiro Honda nel 1956, Godzilla si attesta nell’immaginario collettivo a capostipite di ogni creatura di dimensioni ipertrofiche transitata sugli schermi fantastici del pianeta. A oggi si contano ben 17 versioni di Godzilla, divenuto sul campo una libera associazione di bau-bau catastrofico. E/o ancora: un sinonimo di monster movie. Un brand planetario, declinato in fumetti, cartoni animati, merchandise, più o meno pedissequi alla storia originale che trova nel romanzo di Shigeru Kayama la versione dei fatti letteraria.

"Godzilla" è un romanzo piano, di pura evasione, che dopo più di sessant’anni dalla sua stesura, viene finalmente pubblicato in Italia dalla bolognese Kappalab (puntuali traduzioni di Francesco Nicodemo e Dario Rotelli). Soprattutto a chi ricorda il film di Ishiro Honda la trama è nota: in un Giappone ancora sconvolto dal duplice bombardamento atomico di Hiroshima e Nagasaki, i reiterati test nucleari portati avanti dalle nazioni, risvegliano una creatura preistorica – una creatura mutata geneticamente e potenziata nella forza dalle radiazioni - che se ne stava acquattata nelle profondità degli abissi. Si tratta di Gojira (appunto), la divinità primigenia di cui tramanda un’antica leggenda di pescatori, determinata a cagionare pianto, strepiti e devastazioni nelle isole al largo, in primo luogo, quindi di dirigersi con intenti simili verso Tokyo…
Quella che segue è una delle diverse epifanie del mostro, secondo la descrizione di Shiugeru Kayama, alle pagine 50 e 51 del romanzo:

All’improvviso un cranio enorme, più grande di quanto l’immaginazione avrebbe mai potuto azzardare, apparve sul loro opposto crinale. Era spaventoso oltre ogni sopportazione, ed emetteva un pallido bagliore che rendeva visibili i suoi movimenti nelle tenebre (…) Tra le sue fauci una mucca grondava sangue.

Chi fosse interessato a numeri ulteriori di Godzilla, è bene che sappia:

  1. che in piedi (cioè sulle zampe), raggiunge la rispettabile altezza di 50 metri;
  2. che dalla bocca sputa fuoco e fiamme, come ogni drago che si rispetti;
  3. che può usare un vagone di treno come stuzzicadenti;
  4. che la sua scorza immunizzata dagli agenti radioattivi si rivela resistente anche alle cannonate.

Qualche scienziato (pazzo?) vorrebbe salvargli la vita per studiarlo, i più vorrebbero legittimamente fargli la pelle, se solo riuscissero a capire come fare. Passo veloce, eroismi e cataclismi a più non posso, fiato sospeso fino all’ultima pagina, sono gli ingredienti del “Godzilla” romanzato. Sul resto occorre tacere. Ah, sì: ci sono anche i combattimenti fra creature antidiluviane come siamo stati abituati a vederli nei film di mostri giapponesi. Si trovano nel secondo racconto inserito nel volume: si intitola “Il contrattacco di Gojira”.
Avventura allo stato puro in puro stile Sol Levante.

Godzilla copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Godzilla
  • Autore del libro:Shigeru Kayama
  • Genere: Fantascienza
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2018
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Godzilla

Lascia il tuo commento al libro

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

I libri più cliccati oggi


Le diciotto frustate
Frugando tra i mercati di Palermo. Una foto, una storia
Forse i topolini mangiano le susine?
L'avvocato degli innocenti
Mattanza
Diario metalmeccanico
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità