

Vento d’amore e di guerra
- Autore: Santa Montefiore
- Genere: Romanzi e saggi storici
- Categoria: Narrativa Straniera
- Casa editrice: Tre60
- Anno di pubblicazione: 2025
Vento d’amore e di guerra (Tre60, 2025, titolo originale Songs of love and war, traduzione di Riccardo Bettini e Maria Carla Dallavalle) di Santa Montefiori è un appassionante romanzo ambientato in Irlanda nei primi anni dello scorso secolo. L’autrice, nata in Inghilterra nel 1970, ha cominciato a scrivere storie d’amore da bambina e, dopo aver lavorato nelle pubbliche relazioni, dal 2001 si dedica alla scrittura a tempo pieno.
Irlanda, contea di Cork, autunno 1925.
I due ragazzini, con le facce sporche e le ginocchia sbucciate, raggiunsero il cancello di ferro arrugginito attraverso un sentiero a malapena distinguibile, che si diramava dalla strada principale e tagliava per la foresta in una curva sonnolenta.
Dall’altra parte del cancello, dimenticati dietro gli alberi, c’erano i resti carbonizzati di Castle Deverill, un tempo dimora di una delle più importanti famiglie anglo-irlandesi del Paese. Era ancora ben conservato prima che tre anni prima venisse consumato da un incendio scoppiato nella zona. Il muro a secco, che circondava la proprietà, era crollato in alcuni punti a causa dell’incuria, del vorace appetito della foresta e dei rigidi venti invernali. Il muschio cresceva inesorabile, le erbacce proliferavano implacabili e l’erba, che spuntava come ciuffi di capelli lungo la sommità e le fronde dell’edera, stritolavano la pietra, inghiottendo intere sezioni di muro. Una volta divelto il lucchetto della catena del cancello, i ragazzi erano entrati nel parco, dove il viale era fiancheggiato da fitte ortiche, felci e allori troppo cresciuti. Un tempo quel viale era stato attraversato da magnifiche carrozze, che conducevano l’alta società al meraviglioso castello, che dominava il mare.
All’improvviso gli intrusi avevano avvertito il rumore del sopraggiungere di un’auto. Una donna che indossava un abito elegante di un intenso verde smeraldo era, poco dopo, scesa da un’auto lussuosa e diceva al suo accompagnatore:
Dio mi è testimone. Ricostruirò questo castello. Dopotutto ne ho il diritto come tutti gli altri.
Chi era l’affascinante donna? Forse una ex abitante della dimora o un’erede?
La scrittrice, che vende oltre sei milioni di copie tradotti in 18 lingue, compone una trama che coinvolge, ambientata durante la Prima Guerra mondiale quando il popolo irlandese stava conducendo una propria lotta contro gli oppressori inglesi. Inoltre, affascina l’evocativo Castle Deverill, dove aleggiava un antico dolore e si poteva avvertire l’eco dolente del passato.
I fantasmi, che dimoravano in quel luogo piangevano la perdita della loro casa e della loro breve vita, erano come il vento che soffia sull’acqua.

Vento d'amore e di guerra
Amazon.it: 9,99 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Vento d’amore e di guerra
Lascia il tuo commento