SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ti saluto mio secolo crudele. Mistero e sopravvivenza del XX secolo di Guido Ceronetti

Einaudi, 2011 - Un occhio umano, di vecchio, guarda, riflette, interroga il secolo in cui si è illuminato di miserie e di destini, in cui la domanda “unde malum” e una particella di Amore Infinito gli hanno tracciato una via. Durante una sosta gli appare questo enigma: “Che cos’è un vero occhio? Il monaco non rispose”. (in esergo)

Giovanni Basile
Giovanni Basile Pubblicato il 25-10-2011

1

Ti saluto mio secolo crudele. Mistero e sopravvivenza del XX secolo

Ti saluto mio secolo crudele. Mistero e sopravvivenza del XX secolo

  • Autore: Guido Ceronetti
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2011

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Guido Ceronetti, poliedrico intellettuale dalla penna virtuosa e graffiante, regala un altro suo contributo alla produzione letteraria, raccontandoci il XX secolo con un taglio attento, originale, acuto. Una galleria di avvenimenti e protagonisti presentata attraverso rapidi flash e frammenti narrati in modo asciutto, netto, con passaggi prossimi all’irreale, al metafisico.

Ceronetti sorvola sugli eventi più significativi soffermandosi però sui particolari, evidenziandone così un invisibile filo conduttore che lega questi ultimi cento anni.
Dalla tragedia del Titanic alla vita bruciata di un mito come Marilyn Monroe. Dal processo di Norimberga del 1946 all’uccisione di Trotzkij in Messico. Dall’uso del napalm durante la guerra del Vietnam, per arrivare al problema, attualissimo, delle deforestazioni.
In una delle sue pagine, Ceronetti diventa alfiere della vegetarianità, essendo egli stesso un vegetariano di lungo corso, fino alla più severa critica sull’alimentazione basata sulle carni, definita necrofagia.
Dall’ultima lettera di Cesare Battisti al fratello, si vola direttamente alla cronaca nera di Novi Ligure con il caso aberrante di Erika e Omar, passando attraverso una memorabile pagina in cui sono elencate le parole figlie del Novecento.
Ceronetti è maestro nel passare dal resoconto giornalistico al dialogo narrativo, dalla vena poetica al linguaggio più aderente alla dimensione filosofica, saltellando qua e là a cavallo degli anni. Uno stile puntuto, ironico, intrigante, irriverente, capace di cogliere l’essenza del problema senza inutile accademia.
Un libro che l’autore non avrebbe avuto neanche bisogno di firmare, poiché sin dalle primissime pagine se ne riconosce l’inconfondibile tocco.

In aggiunta troviamo alcune affiches dello stesso Ceronetti, con frasi, richiami e titoli ripresi dalla stampa, graffiti e disegni che raccontano l’inesprimibile. Una su tutte le altre colpisce per la sua penetrante drammaticità: il disegno dal tratto semplice, evocativo, sarcastico, raffigurante l’attentato dell’11 settembre 2001.
Ti saluto mio secolo crudele in alcuni punti può reclamare una lettura impegnativa, restando tuttavia sempre un libro stuzzicante, e soprattutto imperdibile per chi apprezza questo raffinato protagonista della cultura italiana.

Ti saluto mio secolo crudele. Mistero e sopravvivenza del XX secolo

Amazon.it: 16,62 €

17,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ti saluto mio secolo crudele. Mistero e sopravvivenza del XX secolo

  • Altri libri di Guido Ceronetti
In un amore felice
Pensieri del tè

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Non può piovere per sempre
La rosa e il drago
È tardi!
Fratello nemico. Portogruaro 1914-1918. Volti anonimi in una tragedia collettiva
Come vento cucito alla terra

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002