SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

San Martino di Giove a Canale di Pietrafitta. Tomba dell’abate Gioacchino da Fiore, restauri 2014-2015 di Pasquale Lopetrone

Pubblisfera, 2015 - Il racconto di un luogo incantevole, ricco di storia e di cultura, e di un restauro esemplare, eseguito in maniera multidisciplinare e facendo scelte coraggiose. A corredo del libro molte fotografie, immagini e carte topografiche, oltre ai disegni di progetto.

Francesca Ferraro
Francesca Ferraro Pubblicato il 14-07-2020

1

San Martino di Giove a Canale di Pietrafitta. Tomba dell'abate Gioacchino da Fiore, restauri 2014-2015

San Martino di Giove a Canale di Pietrafitta. Tomba dell’abate Gioacchino da Fiore, restauri 2014-2015

  • Autore: Pasquale Lopetrone
  • Genere: Arte, Teatro e Spettacolo
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2015

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Pasquale Lopetrone, funzionario del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, nativo di San Giovanni in Fiore, ha pubblicato molte biografie di religiosi e artisti, si è interessato agli studi su Gioacchino da Fiore e conosce nel profondo gli aspetti culturali che sottendono le regole geometriche delle costruzioni del relativo ordine monastico. In San Martino di Giove a Canale di Pietrafitta. Tomba dell’abate Gioacchino da Fiore, restauri 2014-2015 (Pubblisfera, 2015) si racconta, in maniera ampia ed esaustiva, la genesi del restauro della chiesa di San Martino di Giove a Canale di Pietrafitta (CS).

Come scrive nella presentazione il sindaco, Antonio Muto, si è trattato di un intervento complesso, in cui Soprintendenza, amministrazione comunale, progettisti e direttori dei lavori, hanno perseguito lo scopo della ridefinizione monumentale, assieme alla ricerca di fonti storiche e testimonianze materiali, effettuando scelte coraggiose come l’eliminazione di parti estranee e sovrastrutture. È stato un lavoro esemplare ed è bello notare come, tra i crediti, siano stati citati tutti coloro che, a vario titolo, hanno lavorato all’esecuzione dell’opera: personale tecnico, progettisti e direttori dei lavori, personale di segreteria, maestranze, artigiani, specialisti vari. Questo dà il senso di un’operazione corale, svolta in continuità con lo spirito del luogo ove si è spento l’abate Gioacchino da Fiore, definito da Dante “di spirito profetico dotato”.

Qui si ricordano altre importanti presenze quali S. Ilarione da Prata (Casoli) o di Calabria, e proprio qui fu seppellito e rimase l’abate Gioacchino fino al primo quarto del XIII sec., quando le sue spoglie mortali furono trasferite nell’abbazia di San Giovanni in Fiore. Alla presentazione del sindaco seguono quelle di Gerardo Mario Oliverio, già presidente della Regione Calabria (che cofinanziò l’opera), Margherita Eichberg (Soprintendente Belle Arti e Paesaggio della Calabria), Luciano Garella (Soprintendente Belle Arti e Paesaggio di Napoli, già Soprintendente per i Beni Architettonici e Paesaggistici delle province di CS, CZ e KR), Gino Mirocle Crisci (Magnifico Rettore dell’Università della Calabria ed esperto di laboratori di analisi petrografica, chimica, d’immagine e mineralogica presso il dipartimento di scienze della terra dell’UNICAL), Enzo Gabrieli (Direttore dell’ufficio Comunicazioni sociali e Settimanale Diocesano Parola di Vita, Postulatore della Causa di Beatificazione e Canonizzazione di Gioacchino da Fiore), Cosimo Damiano Fonseca (accademico dei Lincei e Direttore Comitato Scientifico del Centro Internazionale di Studi Gioachimiti).

Il libro può essere letto a vari livelli e da molteplici punti di vista: dagli amanti della storia, per gli elementi di novità e documenti forniti, da chi si interessa di restauro, per l’esposizione dettagliata e documentata con foto e disegni dell’intervento eseguito, da chi è interessato alla storia dei luoghi.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Storici, architetti, amanti della storia dell’arte.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: San Martino di Giove a Canale di Pietrafitta. Tomba dell’abate Gioacchino da Fiore, restauri 2014-2015

  • Altri libri di Pasquale Lopetrone
Il Cristo Fotòforo Florense
La localizzazione del Proto Monastero di Fiore
Il battistero bizantino di S. Severina

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


L'abbazia di Northanger
La casa della gioia
Il pane perduto
Le rane
La tredicesima cattedra
Flora

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002