SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Aforismi e frasi celebri

Le peggiori frasi sul Natale da usare se ti senti il Grinch

Non tutti amano il Natale: se anche voi in fondo siete un po' dei Grinch, ecco le migliori (o peggiori) frasi da usare in questi giorni di festa. Se invece non sapete chi è il Grinch, è il momento di scoprirlo!

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 24-12-2020
Le peggiori frasi sul Natale da usare se ti senti il Grinch

SOS Grinch: non tutti amano il Natale. Come può trovare delle frasi di auguri sinceri chi non sopporta gli addobbi e si finge allegro per alberi (magari crollano) e lucine (speriamo si fulminino), o vive i lunghi pasti con i parenti come una tragedia iterata ogni anno?
Semplice, le strade sono due: o si persiste nella finzione o si decide di essere Grinch fino in fondo. Se volete crogiolarvi anche voi nella vostra grotta innevata, ecco quali sono le migliori (o peggiori) frasi da usare sul Natale.

Le frasi anti-Natale più belle

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici
  • A Natale son tutti più buoni. È il prima e il dopo che mi preoccupa. (Charles M. Schulz)
  • Natale (s.m.): Giorno speciale, consacrato allo scambio di doni, all’ingordigia, all’ubriachezza, al sentimentalismo più melenso, alla noia generale e a domestiche virtù. (Ambrose Bierce)
  • Ciò che rende veramente belle le feste di Natale è il fatto che il sei gennaio arriva la befana. (Malvaldi)
  • Da un punto di vista commerciale, se il Natale non esistesse bisognerebbe inventarlo. (Katharine Whitehorn)
  • Se potessi fare a modo mio, ogni idiota che se ne va attorno con cotesto "allegro Natale" in bocca, avrebbe a esser bollito nella propria pentola e sotterrato con uno stecco di agrifoglio nel cuore. Sì, proprio! (Charles Dickens)
  • La mia anima sbronza-di-birra è più triste di tutti gli alberi di Natale morti del mondo. (Charles Bukowski)
  • Come posso impedire che arrivi ancora il Natale? Come posso fare? (Grinch)
  • Puoi restituire tutti i regali di Natale che vuoi, ma non potrai mai recuperare il tempo sprecato con i tuoi parenti. (Andy Borowitz)
  • Le Pasque, i Ferragosti, i Natali... I Natali, le Pasque, i Ferragosti... Così se ne va la nostra vita. (Gesualdo Bufalino)
  • Avevo letto da qualche parte che la vigilia e il giorno di Natale c’erano più suicidi che in qualunque altro giorno dell’anno. Evidentemente la vacanza non aveva niente a che fare con la Nascita di Cristo. (Charles Bukowski)
  • Il tacchino va bene per il Natale, ma il Natale non va bene per il tacchino. (Achille Campanile)
  • Il Natale è una festa che perseguita i solitari, i poveri e i reietti. (Jimmy Cannon)
  • Il più bel gesto di estraneità e di indifferenza al mondo cristiano, al tempo, alla rivelazione, ai sentimenti, ai riti cristiani: quello di un rabbino orientale che, a Natale (giorno in cui è vietato leggere la Toràh), tagliava la carta igienica per tutto l’anno. (Lo racconta Kafka). (Guido Ceronetti)
  • Il Natale rende tutto due volte più triste. (Douglas Coupland)

Chi è il Grinch?

Come Scrooge, il tirchio e burbero protagonista del Canto di Natale di Charles Dickens, anche il Grinch è una creatura letteraria. Prima di essere il protagonista del celebre film del 2000, interpretato da Jim Carrey, il Grinch è stato protagonista di un romanzo e di una serie di fumetti di Dr. Seuss.

Il Grinch. Ediz. illustrata: 1
Amazon.it: 12,80 € Vedi su Amazon

Il Grinch è una creatura pelosa, panciuta e a forma di pera; ha vissuto gli ultimi 53 anni in isolamento in una grotta. È misantropo e irascibile e, in particolare, odia il periodo natalizio, apice della gioia ottusa e ingiustificata degli allegri Chi (il popolo che vive alle pendici del monte su cui vive).
Nemico giurato della festività, giunto all’esasperazione decide di distruggerla una volta per tutte: si traveste da Babbo Natale e, durante la notte della Vigilia, ruba tutte le decorazioni e tutti i regali dei Chi.
I Chi non si fanno abbattere dal furto: i loro cori natalizi continuano a risuonare per la vallata, dimostrando al Grinch che il Natale ha un significato ben più profondo di quello che sospettava.

Se anche voi, come il Grinch al termine del racconto, avete ceduto allo spirito natalizio e vi trovate ora a corto di idee per auguri allegri e positivi, non preoccupatevi: veniamo in vostro soccorso, con citazioni e frasi originali!

leggi anche

Le migliori frasi di scrittori sul Natale per auguri originali

leggi anche

Le più belle frasi di auguri per Natale

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le peggiori frasi sul Natale da usare se ti senti il Grinch

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Aforismi e frasi celebri Natale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002