

Il nome di Erin Doom svetta nelle classifiche libri delle ultime settimane imponendosi ai primi posti. Sembrerebbe un’autrice straniera, il suo è un nome ermetico che sembra suggerire origini irlandesi, invece Erin Doom è italiana, anzi italianissima, che ha deciso di mantenere l’anonimato nascondendosi sotto uno pseudonimo.
Erin Doom: il caso editoriale 2022
Dopo il successo ottenuto con sei milioni di lettori sulla piattaforma di social reading Wattpad sotto il nickname di DreamsEater, i diritti di Doom sono stati acquistati dalla casa editrice Salani.
A maggio 2021 usciva il suo primo romanzo, Fabbricante di lacrime; meno di un anno dopo, a gennaio 2022, era il turno del secondo: Nel modo in cui cade la neve. Oggi il suo nome è su tutti i giornali, confermando il caso editoriale dell’anno.
I media la paragonano ad Anna Todd, l’autrice della saga After, che a sua volta è stata lanciata dalla piattaforma Wattpad. Un altro precedente celebre è dato da E.L. James, l’autrice bestseller di Cinquanta sfumature di grigio. Quello di Erin Doom però è un successo tutto italiano.
Chi sarà questa scrittrice anonima autrice di bestseller? Che sia l’inizio di un nuovo caso Ferrante? Si scatenerà anche la Erin Doom Fever? Nel dubbio scopriamo cosa sappiamo di questa la misteriosa scrittrice e di cosa parlano le trame dei suoi romanzi.
Chi è Erin Doom
Secondo quanto riportato dal sito ufficiale di Salani, Erin Doom è lo pseudonimo di una giovane scrittrice italiana. Erin ha esordito su Wattpad, la piattaforma di social reading più famosa al mondo, con il nickname DreamsEater.
“In poco tempo le sue storie hanno conquistato il cuore dei lettori”
conclude enigmaticamente la sua breve biografia.
Cos’altro sappiamo di Erin Doom? Innanzitutto che è giovanissima, under 30, e che è di origine emiliana. Tra le altre informazioni sul suo conto disponibili in rete si legge che ha alle spalle una formazione in ambito giuridico.
La giovane autrice in una recente intervista rilasciata per Repubblica ha raccontato di aver scelto di ricorrere a uno pseudonimo per un’esigenza di privacy. La sua volontà, racconta, è tenere separata la vita creativa dall’ambito lavorativo.
Il successo in effetti sembra averla travolta in modo inaspettato. Lei che da bambina non avrebbe mai immaginato - e neppure sognato - di intraprendere una carriera di scrittrice. Tra i suoi scrittori del cuore figura la leggendaria J.K Rowling (anche lei pubblicata da Salani, Ndr) della quale vorrebbe emulare le gesta. E nei suoi personaggi, confessa nell’unica intervista finora rilasciata, c’è un po’ del maghetto Harry Potter.
Ma di cosa parlano i suoi romanzi? Scopriamo trama e personaggi delle opere di Erin Doom che stanno facendo impazzire i lettori.
Fabbricante di lacrime di Erin Doom


Pubblicato a maggio 2021 da Magazzini Salani Fabbricante di lacrime è divenuto un successo editoriale grazie al passaparola dei lettori sulla piattaforma social Tik Tok.
L’intrigante copertina del libro, rappresentata da farfalle stilizzate su sfondo nero, appariva in migliaia di video condivisi a profusione dai Tik toker.
Fabbricante di lacrime narra la storia di Nica, una giovane orfana.
Tra le mura dell’orfanotrofio in cui Nica è cresciuta, si raccontano leggende a lume di candela. La più famosa è quella del fabbricante di lacrime, un misterioso artigiano dagli occhi chiari come il vetro, colpevole di aver forgiato tutte le paure e le angosce che abitano il cuore degli uomini. Ma a diciassette anni per Nica è giunto il momento di lasciarsi alle spalle le favole dell’infanzia. Il suo sogno più grande, infatti, sta per avverarsi. I coniugi Milligan hanno avviatole pratiche per l’adozione e sono pronti a donarle la famiglia che ha sempre desiderato. Nella nuova casa, però, Nica non è da sola. Insieme a lei viene portato anche Rigel, un orfano inquieto e misterioso, l’ultima persona al mondo che Nica desidererebbe come fratello adottivo.
Nel modo in cui cade la neve di Erin Doom


Nel modo in cui cade la neve è il secondo romanzo di Erin Doom, pubblicato da Salani nel mese di gennaio 2022. In realtà si tratta dell’opera prima dell’autrice, scritta di getto appena terminato il liceo scientifico.
Il libro ha alimentato il successo della giovane scrittrice italiana accrescendo l’attenzione dei lettori sulla sua opera. Ora i romanzi di Doom scalano le classifiche in coppia, proprio come era avvenuto - e tuttora avviene - con l’americana Madeline Miller.
Il romanzo narra la storia di Ivy, cresciuta fra i laghi ghiacciati e i boschi incontaminati del Canada. Rimasta orfana e costretta a trasferirsi in California, riesce a pensare soltanto a ciò che si è lasciata alle spalle. Tra quelle montagne c’è un passato a cui la ragazza è tanto legata, lo stesso che, a sua insaputa, le ha cucito addosso un segreto pericoloso. Adesso l’unica famiglia che le rimane è quella di John, il suo padrino.
Il figlio di John, Mason, tuttavia ha gli occhi affilati di una bestia selvatica, un volto simile a un covo di ombre. E quando le sorride torvo per la prima volta, incurvando le labbra perfette, Ivy si rende conto che la loro convivenza sarà più difficile del previsto.
Le ragioni del successo di Erin Doom
Una storia d’amore difficile e tormentata narrata con un ritmo incalzante e denso di colpi di scena. È questo il mix alla base del successo editoriale dei libri di Erin Doom. Una storia antica eppure sempre nuova, che miscela una protagonista Cenerentola con una serie di avventure emozionanti da vivere in prima persona, e un “principe azzurro” che è in realtà il bel tenebroso che caratterizza le narrazioni contemporanee.
Un successo annunciato, direte voi, ma in questo caso a fare la differenza dev’essere anche la freschezza della scrittura, lo stile moderno e coinvolgente, e la giovane età dell’autrice che ha saputo intercettare sogni e desideri della Generazione Z, ma non solo, almeno a giudicare dall’ampio riscontro di pubblico delle sue storie.
Impazzano i commenti social dei fan. “Erin Doom è un genio”, dicono. Sembra che ci sia una nuova generazione di lettori nata grazie ai suoi libri, proprio come era accaduto anni fa con la Rowling.
Non è certamente necessario aggiungere che l’attesa per il prossimo libro di questa autrice è alle stelle.
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il mistero Erin Doom: chi è la scrittrice in cima alle classifiche libri?
Naviga per parole chiave
Approfondimenti su libri... e non solo Erin Doom News Libri Curiosità per amanti dei libri Salani
Lascia il tuo commento