SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“Golden Hill” di Francis Spufford


Raffaella Aghemo    12-11-2018

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Golden Hill copertina del libro

Siamo nel novembre dell’anno 1746, il 20° sotto Re Giorgio II, quando sulle ancora frugali sponde della penisola di New York, colonia britannica, sbarca un giovane di bell’aspetto, dai modi gentili, con in mano una lettera di cambio milionaria per l’epoca. Questo è solo il principio del riuscitissimo romanzo di Francis Spufford, dal titolo “Golden Hill” (Bollati Boringhieri, 2017).
Richard Smith, questo il suo nome, dopo sei settimane di viaggio, faticose e disagiate, arriva nella piccola città di appena settemila anime e si reca dal trader, indicato dalla Bank of London, per reclamare il suo credito in contanti, con una lettera di cambio di mille sterline.
Questo creerà nel commerciante Lovell, fiduciario della banca, una reazione di stupore e preoccupazione, visto che lì circolano somme che non superano le cinquanta sterline e si fa largo uso del baratto. Sebbene il vaglia sembri autentico, si decide di aspettare la seconda lettera di conferma da Londra, che potrebbe arrivare con il prossimo sbarco e si posticipa ogni decisione alla fine del trimestre, cioè ai Quarter days (Annunciazione, San Giovanni, San Michele e Natale), i giorni che suddividevano l’anno in trimestri e in cui tradizionalmente scadevano i pagamenti e andavano saldati i debiti.

Staremo a vedere; se compariranno anche le altre due copie, be’, dirò che ho accettato oggi la lettera e voi avrete i vostri sessanta giorni, e con un po’ di fortuna potreste essere pagato alla scadenza del trimestre; se invece non salteranno fuori, avremo appurato che le vostre non erano celie e che siete davvero un farabutto, e allora vi trascinerò davanti alla giustizia per impostura.

Nel frattempo tutti interagiscono col signore in questione, per capirne motivazioni, intenzioni e scoprire se sia solo un millantatore o un gentiluomo assai benestante. Solo che Smith rimane vago, ambiguo, misterioso, pur riuscendo piacevole alla compagnia, istruito e affabile.
La girandola di personaggi e comprimari è la giusta corona e il perfetto contorno di un piatto delizioso. Lo stile di scrittura sembra un poema cavalleresco di altri tempi, con giusto ed equilibrato alternarsi di toni, ora lievi e leggeri, ora moderatamente licenziosi, ora drammatici ed emozionanti; c’è tutto in “Golden Hill”, anche il richiamo a un sistema di “accountability” e “trust”, in ambito economico, che ci avvicina ai nuovi sistemi tecnologici di blockchain, di cui si sente parlare ormai quotidianamente.
L’epilogo, al livello di tutto il corpo del romanzo, si avvale delle voci, in soggettiva, dei protagonisti, come fossero anche gli autori di questo romanzo, un vero gioiello da non lasciarsi scappare!

Golden Hill copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Golden Hill
  • Autore del libro:Francis Spufford
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Bollati Boringhieri
  • Anno di pubblicazione: 2017
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Golden Hill

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


Piccole esistenze
Il ferro e la polvere
I nemici di Roma
Diario metalmeccanico
Introduzione alla società della disinformazione
Stagno
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità