SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

33 giri. Gli anni Ottanta. Guida ai cantautori italiani di Mario Bonanno

Pagina Uno, 2019 - L’excursus di Bonanno ti riporta indietro nel tempo per far riscoprire persone, avvenimenti storici e soprattutto canzoni che hanno segnato gli anni ’80 italiani.

Milena Privitera
Milena Privitera Pubblicato il 27-06-2019
33 giri. Gli anni Ottanta. Guida ai cantautori italiani

33 giri. Gli anni Ottanta. Guida ai cantautori italiani

  • Autore: Mario Bonanno
  • Genere: Musica
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2018

Anni 80. Gli anni in cui mi sono diplomata, laureata e innamorata. Anni segnati da veloci cambiamenti. Anni di trasformazioni importanti in campo politico, sociale e culturale. Anni di grande impegno civile, ma anche di fuga dalla realtà. Anni della disco music e del ballo sfrenato. Gli anni di Franco Battiato, di Alice, Giuni Russo, Vasco Rossi, Ron, Pierangelo Bertoli. E se gli anni ’60 sono esplosi con il ’68 e gli anni ’70 hanno visto la luce delle più belle canzoni in assoluto cantautoriali, gli anni ’80 vengono raccontati perfettamente da Mario Bonanno in “33 giri. Gli anni Ottanta. Guida ai cantautori italiani” (paginauno, 2019) come precursori di alcuni tratti di modernità e temporizzatori di aspetti della società e della cultura italiana del passato.

Ancora una volta, come avvenuto con il volume sugli anni ’70, l’excursus di Bonanno ti riporta indietro, mai con malinconia sempre con riscoperta di tempi, persone, situazioni ed eventi importanti per l’Italia e in questo caso per te personalmente. E mentre la mafia non smette di uccidere e a mietere vittime -Carlo Alberto Dalla Chiesa e la moglie Emanuela Setti Carraro- e la politica si fa carico di cambiamenti che solo alla lettera tali rimangono - l’astro nascente Bettino Craxi- e la tecnologia fa passi da gigante con il nuovo Commodore 64 io andavo al massimo con Vasco Rossi o sognavo inebetita con la donna cannone.
I miei sabati però erano rigorosamente italiani e le mie domeniche invece erano follemente maniac on the floor. Mario Bonanno ha ancora una volta dimostrato di avere la capacità di raccontare come sono andate veramente le cose nel bene e nel male durante un decennio che come ha detto Edoardo Novelli ha visto tutto incominciare.

Così, per un Camerini perso nell’Arlecchino rock, un Bennato in crollo creativo dopo "Sono solo canzonette" e un Venditti colpito dallo tzunami cuore/dolore, si assiste alla rinascita artistica di Iannacci, alla maturità artistica di Ivano Fossati e Franco Battiato e alle promesse divenute realtà.

E mentre davanti alla televisione ci riunivamo per vedere il varietà cult "Quelli della Notte" e finalmente avevamo un Presidente partigiano, noi eravamo certi di avere una storia importante e di essere i ragazzi di “oggi”, ma soprattutto di essere The World. E adesso quando sento mio figlio ascoltare "Se fossi Dio" di Gaber, per me faro in quegli anni di crescita così contrastante, non posso fare a meno di emozionarmi e tanto, proprio com’è avvenuto con questo volume preciso, appassionante, interessante. Un altro dono prezioso che Mario ha voluto farci.

33 giri. Guida ai cantautori italiani. Gli anni Ottanta

Amazon.it: 15,20 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: 33 giri. Gli anni Ottanta. Guida ai cantautori italiani

  • Altri libri di Mario Bonanno
  • News su Mario Bonanno
La musica è finita. Quello che resta della canzone d'autore
È sempre musica. Una guida alle canzoni di Angelo Branduardi
Storie di dischi andati. La canzone d'autore ai tempi del riflusso
Che mi dici di Stefano Rosso?
Mario Bonanno presenta online oggi “Il nemico non è. I cantautori, la guerra e il conflitto sociale”

Mario Bonanno presenta online oggi “Il nemico non è. I cantautori, la guerra e il conflitto sociale”

Un weekend di libri al Salone di Torino... e non solo

Un weekend di libri al Salone di Torino... e non solo

Canzoni letterarie: le conoscete tutte? Ecco le canzoni ispirate ai libri

Canzoni letterarie: le conoscete tutte? Ecco le canzoni ispirate ai libri

Mario Bonanno vince il Premio «Più a Sud di Tunisi» con “La Musica è finita”

Mario Bonanno vince il Premio «Più a Sud di Tunisi» con “La Musica è finita”

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Tornare dal bosco
Vuoto di luna
Ballata di eretici e marinai
La casa dello champagne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002