SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il sussurro del mondo di Richard Powers

La nave di Teseo, 2019 - La storia di un gruppo di persone molto diverse tra loro che impara a scoprire il mondo naturale e che osservandolo prende coscienza della catastrofe che si sta svolgendo.

Milena Privitera
Milena Privitera Pubblicato il 10-06-2019

21

Il sussurro del mondo

Il sussurro del mondo

  • Autore: Richard Powers
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: La nave di Teseo
  • Anno di pubblicazione: 2019

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Il nuovo romanzo di Richard Powers “Il sussurro del mondo” ("The overstory" il titolo originale), vincitore del premio Pulitzer per la narrativa, pubblicato da La nave di Teseo con la traduzione di Licia Vighi, è stato ispirato dall’incontro con le sequoie giganti durante il periodo in cui l’autore insegnava alla Stanford University.
Il romanzo infatti è un inno alla natura, agli alberi che se potessero parlare chissà quante cose ci direbbero. Romanzo corale con ben nove personaggi Nicholas Hoel, Mimi Ma, Adam Appich, Ray Brinkman, Dorothy Cazaly, Douglas Pavlicek, Neelay Mehta, Patricia Westerford e Olivia Vandergriff che in comune hanno soltanto il confronto serrato con gli alberi.

Diviso in quattro corposi capitoli, che prendono il nome dalle quattro principali parti di un albero “Radici”, “Tronco”, “Chioma” e“Semi” l’ultimo capolavoro di Richard Powers si svolge in anelli concentrici di storie, a volte reali e a volte magiche, che vanno dalla New York post Seconda guerra mondiale al Pacifico del XX e XXI secolo, esplorando il conflitto essenziale e molto attuale di questo pianeta: quello che si svolge tra gli uomini e la natura. C’è un mondo accanto al nostro, vasto, pieno di risorse, magnificamente bello eppure quasi invisibile per noi. Questa è la storia di un gruppo di persone molto diverse tra loro che impara a vedere quel mondo e che osservandolo prende coscienza della catastrofe che si sta svolgendo.
Il messaggio che l’autore in maniera sapiente vuole far passare è la questione più ampia del futuro della vita sulla terra. Gli esseri umani, intenzionalmente o meno, non comprendono la quantità di distruzione che stanno causando alla flora del mondo. L’uomo ha causato il biocidio della flora del mondo è una tragedia non solo perché questi alberi possono avere proprietà medicinali o altre proprietà utili per gli esseri umani, ma anche perché ognuno è un bellissimo prodotto della natura modellato su milioni di anni.

Romanzo profondo, commovente epico, scritto in maniera eccezionale “Il sussurro del mondo” mi ha totalmente estasiato grazie a una prosa veloce e precisa a personaggi coinvolgenti, alle loro storie che s’intersecano e soprattutto a uno sguardo emozionante che anima le vite interiori degli alberi.

Il sussurro del mondo

Amazon.it: 20,90 €

22,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il sussurro del mondo

  • Altri libri di Richard Powers
  • News su Richard Powers
Orfeo
Chi è Richard Powers, lo scrittore finalista al Booker Prize 2021

Chi è Richard Powers, lo scrittore finalista al Booker Prize 2021

Booker Prize 2021: chi sono gli scrittori finalisti della shortlist

Booker Prize 2021: chi sono gli scrittori finalisti della shortlist

Premio Pulitzer: tutti i vincitori del 2019. Per la narrativa trionfa Richard Powers

Premio Pulitzer: tutti i vincitori del 2019. Per la narrativa trionfa Richard Powers

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
L'estate nei tuoi occhi
Vita meravigliosa
Le storie degli altri
Non tutto è perduto. Un'avventura del commissario Bordelli
Benvenuto Cellini. Artista, uomo d'arme, occultista

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002