SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Nelle nebbie del Gambero d’Oro di Gianna Baltaro

Golem Edizioni, 2016 - “Nelle nebbie del Gambero d’Oro” racconta la prima inchiesta del commissario Martini, novello Maigret torinese, alle prese con un caso molto complicato, che vede l’omicidio a mani nude di una giovane sartina torinese.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 06-06-2020

33

Nelle nebbie del Gambero d'Oro

Nelle nebbie del Gambero d’Oro

  • Autore: Gianna Baltaro
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2016

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Gianna Baltaro con il libro intitolato Nelle nebbie del Gambero d’Oro (Golem Edizioni, 2016) ci presenta per la prima volta la sua creatura di carta, destinata ad avere un grande successo: il commissario Martini Andrea. Chi è costui? Andrea Martini è un ex commissario in congedo, che abbandona l’arma a causa di un lascito ricevuto in eredità per ritirarsi nelle Langhe a fare il gentiluomo di campagna.

“Un tipo dall’aria decisa, del genere di chi sa quel che vuole e non si lascia intimidire da niente. Il viso era aperto e simpatico, e l’impressione di rigore che poteva suscitare al primo impatto, si dissolveva nella facilità del sorriso che rendeva luminoso lo sguardo dei suoi occhi intensamente azzurri.”

Spesso ospite della sorella a Torino, ne approfitta per tornare in quell’ambiente tanto amato, che non disdegna mai di abbandonare del tutto. Ora affianca il suo collega, capo della mobile, Vincenzo Piperno:

“Napoletano trasferito a Torino da una decina di anni, era alto e robusto, con un bel faccione colorito, ornato da un paio di baffi a tortiglione che gli conferivano un aspetto severo. Molto amante della buona tavola”.

I due hanno per mano quello che si rivela essere sin da subito un caso complicato: l’omicidio a mani nude di una giovane sartina, Martina, trovata uccisa nella cantina di casa propria. Lei era una bella ragazza, lavorante in un atelier di Piazza Castello,

“Un po’ farfallina, una gattina che ci sapeva fare; ma quello che piace agli uomini può dar fastidio alle donne.”

Martini mette subito in pratica la sua personale tecnica investigativa, che consiste nello “scavare a fondo dentro la vita di ogni persona coinvolta in un caso”.
Il prode Martini scoprirà una verità tragica, composta da odi, rancori, vendette, microcosmi di miserie umane farcite da sofferenze inenarrabili, dall’infausta conclusione.

“[Sotto] un leggero velo di nebbia che appannava l’aria, creando l’illusione di un mondo senza contorni. Un’atmosfera un po’ tenebrosa fatta di ombre e suoni ovattati che esprimevano così bene l’aura magica della città”

Ambientato in una Torino degli anni Trenta, in una particolare contrada, detta, appunto, del Gambero d’Oro:

“Era un mondo raccolto, turbato da pochi rumori. [...] Un borgo dove si conduceva una vita un po’ paesana; in primo luogo perché tutti si conoscevano, e poi perché la presenza di tante botteghe artigiane e di negozi di ogni genere dava alla comunità una certa impressione di autonomia.”

Nelle nebbie del Gambero d’Oro si distingue per una narrazione precisa sulle caratteristiche e sui modi di vivere dell’epoca. L’autrice descrive con spiccata perizia e sapienza narrativa i vicoli, le strade, le piazze, i caffè, i ristoranti, il modo di vivere in uso, citando marche di sigarette, i film di allora, i vestiti e le mode. Si respira aria di un mondo passato, che non c’è più, odori di cose ormai scomparse. Un bel giallo classico scritto da una scrittrice poco conosciuta fuori dall’ambito torinese, che sfruttando il suo mestiere di giornalista di cronaca nera ha elaborato ben diciotto inchieste con il suo protagonista Andrea Martini, novello Maigret torinese. Gustando vicenda dal sapore retrò, ma di grande malia.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Adatto a chi ama i gialli classici, con una particolare attenzione alla ambientazione riferentesi agli anni Trenta in Italia.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Nelle nebbie del Gambero d’Oro

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
La verità, vi prego, sull'amore
Il pane perduto
La chimera di Vasari
Il lato oscuro dell'esercito romano

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002