SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

The Booker Prize

Booker Prize 2019: Atwood ed Evaristo premiate a pari merito

Man Booker Prize 2019: Margaret Atwood era da tutti considerata la vincitrice del premio per questo anno, ma la giuria stupisce tutti e propone un pari merito con Bernardine Evaristo.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 15-10-2019

12

Booker Prize 2019: Atwood ed Evaristo premiate a pari merito

Martedì 14 ottobre 2019 è stato assegnato il prestigioso riconoscimento letterario chiamato Man Booker Prize for Fiction, più conosciuto come Booker Prize. Tra i possibili vincitori di questa edizione 2019 il nome della Atwood circolava da tempo e dopo di lei tra le favorite vi era proprio Bernardine Evaristo. La giuria ha deciso quindi di mettere da parte le regole e proclamare non uno, ma ben due vincitori, due donne.

Questo è il premio letterario più importante del Regno Unito istituito nel 1968, conferito ogni anno al miglior romanzo scritto in inglese e pubblicato nel Regno Unito e nella Repubblica d’Irlanda.
Oltre a essere un prestigioso premio letterario, il Man Booker Prize ha anche un notevole valore economico: il vincitore infatti riceverà la cifra di 50 mila sterline.

Man Booker Prize 2019: Atwood ed Evaristo vincono il premio

Come sempre in attesa di conoscere chi si sarebbe aggiudicato il Booker Prize 2019 sono piovute scommesse, pronostici e gli inglesi puntano sostanziose cifre di denaro sui loro favoriti.
I finalisti al Booker Prize 2019 erano i seguenti:

  • Margaret Atwood con The Testaments, pubblicato da Chatto & Windus;
  • Bernardine Evaristo con Girl, Woman, Other, pubblicato da Hamish Hamilton;
  • Salman Rushdie con Quichotte, pubblicato da Jonathan Cape;
  • Lucy Ellmann con Ducks, Newburyport, pubblicato da Galley Beggar Press;
  • Chigozie Obioma con An Orchestra of Minorities pubblicato da Little Brown;
  • Elif Shafak con 10 Minutes 38 Seconds in This Strange World pubblicato da Viking.

La scelta della giuria ha lasciato tutti senza parole, dal momento che per la prima volta nella storia del premio sono state scelte due autrici. La giuria ha discusso per più di 5 ore su chi tra Margaret Atwood e Bernardine Evaristo sarebbe dovuta essere la vincitrice e alla fine è giunta alla conclusione che non era possibile sceglierne solo una. Peter Florence, presidente della giuria ha affermato che più andavano avanti nella discussione e più tutti nella sala si convincevano di amarle entrambe.
La Atwood con i suoi 79 anni è la più anziana vincitrice del premio, che le era stato assegnato già in passato per il suo "The blind assassin”. La Evaristo è invece la prima autrice di colore a vincere il premio, nel suo libro racconta la storia di dodici donne, per lo più afroamericane che vivono a Londra, le sui storie si intrecciano in modo indissolubile.

Il Man Booker Prize era stato assegnato a due scritto a pari merito già nel 1974 e poi nel 1992, ma dopo questi episodi si era deciso di cambiare le regole del premio, in modo da non creare più questo genere di situazioni. La giuria ha invece deciso quest’anno di ignorare del tutto il regolamento e di assegnare il premio ex-aequo. L’assegno di 50mila sterline sarà diviso in maniera uguale tra la Atwood e la Evaristo.

Booker Prize 2019: le quote dei bookmaker

Tra i più quotati e tra i preferiti della giuria, presieduta da Peter Florence, c’erano Margaret Atwood (quotata 2 a 1) con il suo capitolo finale della storia de Il racconto dell’ancella intitolati I testamenti. Tra l’altro la Atwood era arrivata tra i finalisti anche nel 1986 proprio con Il racconto dell’ancella, ma quell’anno vinse Kingsley Amis con The Old Devils. La Atwood, come abbiamo accennato, il premio lo vinse però nel 2000 con L’assassino cieco.

Un altro tra i favoriti dai lettori era Chigozie Obioma (7 a 2) con il suo secondo romanzo, An Orchestra of Minorities. Anche questo autore nigeriano era già arrivato tra i finalisti una volta: con il suo primo romanzo, I pescatori, nel 2015.
Parecchie le scommesse di vittoria anche su Bernardine Evaristo (5 a 1), l’autrice inglese nata da madre britannica e padre nigeriano.
Tra i meno quotati per la vittoria vi erano invece Salman Rushdie (12 a 1), Elif Shafak (6 a 1) e Lucy Ellmann (6 a 1).

Voi per chi facevate il tifo? Su chi avreste scommesso? Vi aspettiamo come sempre nei commenti.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Booker Prize 2019: Atwood ed Evaristo premiate a pari merito

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Margaret Atwood The Booker Prize

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002