SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La luce dei tuoi occhi di Enzo De Angelis

LAND editore, 2021 - Un libro che trascina il lettore nella Napoli del secolo scorso e riporta alla mente ricordi lontani, storie che ti hanno raccontato i genitori o i nonni, volti che ti sembrava aver dimenticato e che, invece, si ripresentano più vivi che mai.

Rino Schettini Pubblicato il 31-01-2022
La luce dei tuoi occhi

La luce dei tuoi occhi

  • Autore: Enzo De Angelis
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2021

La luce dei tuoi occhi di Enzo De Angelis (LAND editore, 2021) è una storia al tempo stesso semplice e complessa, tenera e tragica: è il racconto di due giovani, Vincenzo e Anna, che vivono il loro amore nel periodo del fascismo e della seconda guerra mondiale e attraversano, dunque, una fase drammatica del nostro Paese.

Nel romanzo la storia dell’Italia e di Napoli s’interseca con quella di Vincenzo e di Anna. Le vicissitudini dei due giovani, le loro emozioni e le loro ansie sembrano essere la metafora delle sorti del nostro Paese in un periodo molto diverso da quello di oggi, ma che con quello attuale condivide le difficoltà di realizzarsi delle nuove generazioni.

Il lettore, già dopo le prime pagine del libro, finisce inevitabilmente con l’affezionarsi ai due protagonisti, partecipando alle loro speranze e ai loro sforzi per realizzarle.
Calati nell’atmosfera del semplice eroismo quotidiano di Vincenzo e Anna, ci si rende conto con preoccupazione mista a rabbia che le classi dirigenti e i governanti, troppo impegnati a realizzare “magnifiche sorti e progressive”, non si accorgono dei drammi quotidiani, conseguenti alle loro azioni, vissuti dalle persone comuni.

In conclusione La luce dei tuoi occhi è un libro che, con stile leggero e immediato, fa entrare con immediatezza il lettore nella Napoli del secolo scorso e riporta alla mente ricordi lontani, storie che ti hanno raccontato i genitori o i nonni, volti che ti sembrava aver dimenticato, e che, invece, si ripresentano più vivi che mai.

La luce dei tuoi occhi (I romance storici Land Editore)

Amazon.it: 2,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La luce dei tuoi occhi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il trattamento del silenzio
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Fiesta
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Il sale sulla ferita

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002