SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le notti difficili di Dino Buzzati

Mondadori, 1999 - Ironia, fantasia, illusioni, solitudine, tanti i temi che Dino Buzzati affronta in un libro scritto con accanto la presenza della morte, mentre fuori tutto scorreva nella frenesia, mantenendo la sua fervida lucidità e la sua altera intelligenza.

Teresa D'Aniello
Teresa D’Aniello Pubblicato il 04-03-2018

6

Le notti difficili

Le notti difficili

  • Autore: Dino Buzzati
  • Genere: Fantasy
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Mondadori

Non esiste una foto in bianco e nero di Dino Buzzati nella quale non traspare il suo essere elegante, raffinato, un intellettuale come pochi, uno dei nostri grandi geni minori. Uno scrittore, giornalista e uomo defilato, depoliticizzato in un periodo storico importante dal dopoguerra ai primi anni della contestazione, autore simbolo del realismo magico o stregato, che in “Le notti difficili” descrive magistralmente il mondo fiabesco, l’attesa, l’atmosfera sospesa, e il senso di inquietudine della intera esistenza dell’uomo. La sua prosa lineare, naturale, facile, gli comportò aspre critiche letterarie perché non era un linguista e scriveva come un giornalista.
Dino Buzzati si formò al Corriere della Sera dove lavorò come cronista e caporedattore, e mai amò essere definito uno scrittore. “Le notti difficili” è il suo ultimo lavoro, la sua opera finale del 1971, anno nel quale la malattia lo aveva piegato ma non vinto.

Elzeviri, racconti, cronaca, ricordi apparsi sul Corriere, il suo giornale. Racconti amari come Il Babau, un grosso tapiro dall’aspetto orribile ma mansueto, come l’uomo nero per impaurire i bambini, che tormenterà un adulto, l’ingegnere Roberto Paudi, al racconto Lo scoglio, un lungo colloquio con la morte. Leggenda voleva che un vecchio signore nell’isola di Lipari si fosse trasformato in uno scoglio. Impazzito di dolore per la perdita del figlio in mare, invocava e gridava ogni giorno alle onde che si frangevano a riva. Una mattina la gente del posto vide la presenza di uno scoglio improvvisamente emerso dal mare. Aveva le sembianze del povero vecchio, pietrificato, che invocava il figlio.

“Addossato a una drammatica muraglia, per cui facilmente può sfuggire, lo scoglio non era alto più di una quindicina di metri. La forma era tozza e tondeggiante senza aculei o spine. Il sole illuminandola quasi a picco, le ombre disegnavano un volto lontanamente umano, la faccia di un corrucciato despota che si disfaceva nella morte. Dalle due presunte cavità orbitali scendevano, ormai cristallizzati, abbietti scoli di colore purpureo. E alla base, là dove le tenere onde, urtando, segnavano una minima striscia di schiuma, si apriva una minuscola caverna. Quando si fu molto vicini si udì nel pertugio nero, il rigurgito dell’onda, che dava suono di singhiozzo”.

Nella Lettera d’amore un innamorato pone su carta tutta la passione verso la sua anima gemella. Sono un uomo e una donna che vivono lontani e che si accettano per come sono, dalle qualità ai difetti di ognuno. Lui le scrive della loro vita futura e del forte desiderio che ha di lei, il cui solo pensiero lo sconvolge anche quando è al lavoro. L’amore è tutto questo sentire, sentimenti di gioia e di possesso ma, sottolinea Dino Buzzati, tra uomo e donna solo uno dei due è innamorato, l’altro, o l’altra, accetta o subisce. Lui è bonario, allegrone, lei piena di scrupoli, altezzosa. L’una abituata alla grande città, l’altro alla campagna e ai suoi vigneti. L’uno tifoso del calcio della domenica da guardare in TV, l’altra vorrebbe trascorrere la serata al cinema. Ed è così che nella lettera piena di ardore la invita a prendere subito un aereo per raggiungerlo, perché non vede l’ora di essere di nuovo insieme nell’infelicità. Ironia, fantasia, illusioni, solitudine, tanti i temi che Dino Buzzati affronta in questo suo ultimo bellissimo libro, scritto con accanto la presenza della morte, mentre fuori tutto scorreva nella frenesia di una grande città, mantenendo la sua fervida lucidità e la sua altera intelligenza.

Le notti difficili

Amazon.it: 14,25 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le notti difficili

  • Altri libri di Dino Buzzati
  • News su Dino Buzzati
Sessanta racconti
I giorni perduti: un racconto
Il crollo della Baliverna
Il colombre
L'InCanto dei racconti di Dino Buzzati al circo a Torino

L’InCanto dei racconti di Dino Buzzati al circo a Torino

Aprile 1945: testo e analisi della poesia di Dino Buzzati

Aprile 1945: testo e analisi della poesia di Dino Buzzati

“Vorrei che tu venissi da me in una sera d'inverno”: l'amore raccontato da Dino Buzzati

“Vorrei che tu venissi da me in una sera d’inverno”: l’amore raccontato da Dino Buzzati

Dino Buzzati: vita e opere dello scrittore

Dino Buzzati: vita e opere dello scrittore

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Cosa è mai una firmetta
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Bestie
Fiesta
Le sorelle del mare del Nord

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002