SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Classifica Libri

Classifica libri settimanale: Erin Doom di nuovo in vetta

Quali sono stati i libri più venduti dal 21 al 27 marzo? Andiamo a scoprire insieme titoli e autori che questa settimana popolano la nostra classifica!

Serena Bernardelli
Serena Bernardelli Pubblicato il 03-04-2022
Classifica libri settimanale: Erin Doom di nuovo in vetta

Cari amici lettori siete pronti per l’appuntamento domenicale con la classifica libri settimanale? Anche oggi, come di consueto, grazie ai dati raccolti ed elaborati dal Servizio Classifiche di Arianna stiamo per scoprire i 10 libri più venduti degli ultimi sette giorni, ossia dal 21 al 27 marzo 2022.
Quali saranno le sorprese che ci riservano questi ultimi giorni di marzo? Prima di scoprirlo una piccola anticipazione è doverosa: l’autrice italiana Erin Doom, scesa alla terza posizione la scorsa settimana, non ha abbandonato il cuore dei lettori ed è di nuovo in vetta alla classifica!
Ma non perdiamoci in chiacchiere e andiamo a scoprire tutti i titoli della classifica.

Classifica libri settimanale: Erin Doom di nuovo al primo posto

1. Come già annunciato torna al primo posto Fabbricante di lacrime di Erin Doom, edito da Magazzini Salani. Il fabbricante di lacrime è il protagonista di una leggenda che circolava all’orfanotrofio dove Nica è cresciuta. Ma quanto c’è di vero nella sua storia?

Fabbricante di lacrime
Amazon.it: 15,10 € Vedi su Amazon

leggi anche

Il mistero Erin Doom: chi è la scrittrice in cima alle classifiche libri?

2. Scende invece al secondo posto il titolo vincitore della medaglia d’oro la scorsa settimana, stiamo parlando di Limes. Rivista italiana di geopolitica (2022). Vol. 2: La Russia cambia il mondo edito da Gedi. Un libro contemporaneo che svela i retroscena della guerra che sta sconvolgendo l’Occidente.

Limes. Rivista italiana di geopolitica. La Russia cambia il mondo (2022) (Vol. 2)
Amazon.it: 14,25 € Vedi su Amazon

3. Al terzo posto della classifica di libri più letti in questa settimana di marzo troviamo un romanzo davvero incredibile: La mascella di Caino. Il puzzle letterario più diabolico del mondo, scritto da Torquemada nel 1934 ed edito Mondadori. Un libro giallo che racconta le storie di sei assassini e di sei vittime. La particolarità? Dopo l’acquisto starà al lettore dare ordine alle pagine e trovare un filo conduttore tra le varie storie narrate.

La mascella di Caino. Il puzzle letterario più diabolico del mondo
Amazon.it: 17,10 € Vedi su Amazon

4. Anche questa settimana troviamo nella nostra classifica il libro del grande Gino Strada, fondatore dell’ONG Emergency, recentemente scomparso, dal titolo Una persona alla volta. Il racconto dell’impegno e delle esperienze che hanno condotto Gino Strada, giovane chirurgo di Sesto San Giovanni, fino ai Paesi più lontani, con un’idea semplice: i diritti sono di tutti o sono privilegi.

Una persona alla volta
Amazon.it: 9,99 € Vedi su Amazon

5. Sale di nuovo e guadagna una posizione Violeta, il nuovo romanzo di Isabel Allende edito da Feltrinelli, che questa settimana perde una posizione. In questo nuovo romanzo l’autrice cilena racconta la vita di una donna: ricca e lunga un secolo, che si apre e si chiude con una pandemia.

Violeta
Amazon.it: 26,12 € Vedi su Amazon

6. Al sesto posto troviamo il libro dal titolo La Russia di Putin di Anna Politkovskaja, edito Adelphi. Un saggio del 2005 scritto dalla giornalista russa che ha avuto il coraggio di mettere nero su bianco una lunga critica al presidente più controverso dell’epoca contemporanea.

La Russia di Putin
Amazon.it: 13,30 € Vedi su Amazon

leggi anche

La Russia di Putin: le parole profetiche di Anna Politkovskaja tornano in libreria

7. Al settimo posto troviamo un romanzo che popola la classifica ormai da diverse settimane: stiamo parlando di It ends with us. Siamo noi a dire basta scritto da Colleen Hoover , edito da Sperling & Kupfer. Questo libro racconta di una storia d’amore all’apparenza perfetta, ma che con il passare del tempo si rivela tossica e pericolosa. Riuscirà la nostra protagonista a dire basta e ad allontanarsi da ciò che la fa stare male?

It Ends With Us (versione italiana): Siamo noi a dire basta
Amazon.it: 9,99 € Vedi su Amazon

8. Una piccola questione di cuore di Alessandro Robecchi edito da Sellerio Editore Palermo scende all’ottavo posto della nostra classifica settimanale. Dopo il successo della serie tv, tornano le avventure del commissario Monterossi, che in questo romanzo si trova ad affrontare un nuovo caso giallo tutto da decifrare.

Una piccola questione di cuore (Le avventure di Carlo Monterossi Vol. 11)
Amazon.it: 9,99 € Vedi su Amazon

9. La crepa e la luce. Sulla strada del perdono. La mia storia di Gemma Calabresi Milite, edito Mondadori è invece il romanzo che occupa la nona posizione. Questo libro è il racconto di un cammino, quello che Gemma Capra, vedova del commissario Calabresi, ha percorso dal giorno dell’omicidio del marito, cinquant’anni fa.

La crepa e la luce: Sulla strada del perdono.La mia storia
Amazon.it: 9,99 € Vedi su Amazon

10. Alla decima posizione una new entry di questa classifica: La scelta, il nuovo romanzo di Walter Veltroni, edito Rizzoli. Un racconto ambientato in una Roma degli anni ’40, spaccata dalle lotte politiche e dalle bombe che cadono su San Lorenzo.
Un romanzo incentrato sulle generazioni diverse che, ieri come oggi, devono ricominciare a parlarsi. Perché solo quando i figli affrontano i padri, e i padri, almeno per un attimo, si ricordano di essere stati figli, è possibile lasciarsi il buio alle spalle, aprire porte e finestre al futuro.

La scelta
Amazon.it: 17,57 € Vedi su Amazon

leggi anche

La Roma dei bombardamenti del ’43 nel nuovo romanzo di Walter Veltroni

Che ne pensate della classifica di oggi? Vi aspettiamo nei commenti.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Classifica libri settimanale: Erin Doom di nuovo in vetta

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Erin Doom Classifica Libri News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002