SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’incontro di Michela Murgia

Einaudi, 2012 - Un racconto "insieme comico e profondo" che ci conduce ancora una volta in Sardegna, la bellissima terra dell’autrice. In primo piano i ricordi di Maurizio, dieci anni, nelle estati del 1985 e 1986.

Emmabi
Emmabi Pubblicato il 30-08-2012

4

L'incontro

L’incontro

  • Autore: Michela Murgia
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2012

Pubblicato da Einaudi nel 2012, il romanzo L’incontro di Michela Murgia è un racconto "insieme comico e profondo" che ci conduce ancora una volta in Sardegna, la bellissima terra dell’autrice.

Abbiamo giocato nella stessa strada. E’ così che si diventa davvero fratelli a Crabas, che venire dalla stessa madre non ha reso mai reso parenti neanche i gatti.

Così si apre l’ultimo lavoro di Michela Murgia, un racconto il cui protagonista è Maurizio, dieci anni, figlio unico, che è solito trascorrere le estati a Crabas, la cittadina dei suoi nonni.
Le pagine dei primi capitoli sono molto piacevoli, sembra di partecipare di persona alla vita del paese ed in particolare al tramonto in cui "i vecchi uscivano dalle loro case come lumache dopo la pioggia" per raccontare fino a tarda ora storie di terrore, di persone morte prima di aver mantenuto le promesse fatte in vita, di preti disonesti che duecento anni prima si erano intascati i soldi delle messe senza averle celebrate. Immancabili poi le avventure di Maurizio e i suoi amici estivi, irreprensibili chierichetti e nel contempo cacciatori di topi e uccelli armati di fionde o cerini.

Il capitolo sesto conduce alla trattazione del fatto che dà il nome all’intero racconto, l’incontro appunto. A incontrarsi saranno le processioni delle due parrocchie del paese, quella storica di Santa Maria con a capo monsignor Marras e quella appena nata, dedicata al Sacro Cuore e retta dal giovane don Gigi.

Quattro statue invasero dunque il paese: due Marie vestite a lutto e due Gesù vittoriosi sulla morte si muovevano per le poche vie di Crabas come biglie scosse dentro una scatola.Ciascun sacerdote camminava davanti al suo Cristo preceduto da una confraternita di uomini in tunica e mantellina di velluto....

A mio parere, la descrizione e la trattazione in questa seconda parte si fa un po’ pedante, anche se ricca di situazioni paradossali e commenti ironici.

Come si legge in Internet -nei commenti liberi e nelle brevi recensioni disponibili- i lettori conquistati dall’autrice di Accabadora, Premio Campiello nel 2010, tradotto in venti Paesi e piccolo capolavoro della nostra letteratura, forse si aspettavano qualcosa di diverso.

Se fossimo su Twitter, scriverei @KelleddaMurgia in 140 caratteri: Cara Michela, i tuoi lettori ti seguono fiduciosi anche se non tutte le ciambelle riescono col buco! Ciao!

L'incontro

Amazon.it: 8,00 €

10,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’incontro

  • Altri libri di Michela Murgia
  • News su Michela Murgia
Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più
Morgana
Ave Mary
Futuro interiore
“Donne, diritti e libertà”: Azar Nafisi in dialogo con Michela Murgia a Più libri Più liberi 2022

“Donne, diritti e libertà”: Azar Nafisi in dialogo con Michela Murgia a Più libri Più liberi 2022

5 libri sul lavoro da leggere per il 1° maggio

5 libri sul lavoro da leggere per il 1° maggio

“Siamo ancora vivi”: Roberto Saviano dialoga con Michela Murgia a Più libri Più liberi

“Siamo ancora vivi”: Roberto Saviano dialoga con Michela Murgia a Più libri Più liberi

8 marzo: la voce delle donne di cultura si fa sentire, non solo oggi

8 marzo: la voce delle donne di cultura si fa sentire, non solo oggi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Goodbye, Columbus
È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Tornare dal bosco
La casa dello champagne
Vuoto di luna

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002