SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Un perfetto gentiluomo di Natasha Solomons

2010 - A Jack Rosenblum, ebreo berlinese fuggito in Inghilterra, manca un requisito fondamentale per diventare un perfetto gentiluomo inglese: essere socio di un golf club. Quando la sua ennesima domanda viene rifiutata, concepisce un progetto folle e arduo: costruirsi da solo il proprio campo da golf.

Cristina Giuntini
Cristina Giuntini Pubblicato il 24-01-2011

1

Un perfetto gentiluomo

Un perfetto gentiluomo

  • Autore: Natasha Solomons
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2010

Vari e diversi sono gli atteggiamenti che un uomo può avere verso le proprie radici. C’è chi rimane talmente attaccato alle proprie origini da non riuscire a fare un passo avanti, chi le rifiuta totalmente o se ne vergogna, chi acquista da esse la consapevolezza di sé pur dando alla propria vita una direzione diversa. Quando, però, ci si rende conto che il proprio passato è “scomodo” da portare, che il solo menzionarlo provoca imbarazzo e diffidenza in chi ci circonda, la situazione si complica ulteriormente.

E’ questo il caso dei protagonisti di questo romanzo, Jack e Sadie Rosenblum, ebrei di Berlino fuggiti dal regime nazista e approdati nella pacata, formale, misurata Inghilterra.
A Londra, dove si sono stabiliti, Jack ha una fabbrica di tappeti che lavora discretamente. La sua ossessione, però, è quella di non essere pienamente accettato dai suoi concittadini, di essere sempre il “piccolo ebreo”, l’estraneo. Incurante del proprio passato e delle proprie origini, desidera unicamente diventare un vero gentiluomo inglese, e si convince di poterlo fare seguendo le regole riportate su di un libretto che ha ricevuto dall’Ufficio Immigrazione. Sadie, invece, custodisce i propri ricordi come un tesoro, consumando a furia di sguardi le uniche fotografie dei genitori e del fratello che le restano, e cucinando le torte del ricettario di sua madre. Sono due estremità che non si incontrano mai: infatti questa differenza, unita alla gelosia che Sadie prova per l’esclusivo rapporto fra Jack e la figlia Elizabeth, sta creando tra i due una frattura che si allarga giorno dopo giorno.
A Jack manca un ultimo requisito per diventare un perfetto gentiluomo inglese: essere socio di un golf club. Quando la sua ennesima domanda viene rifiutata, concepisce un progetto folle e arduo: costruirsi il proprio campo da golf. E’ per questo che, senza preavviso, trascina Sadie a vivere in un villaggio del Dorset, in una casa semidiroccata che però dispone di un terreno sufficiente a creare un campo di nove buche. Mille difficoltà arrivano sul suo cammino, e più di una volta si ha l’impressione che non esista più alcuna via d’uscita, ma Jack è infinitamente tenace. Non solo: giorno dopo giorno si sta legando sempre di più a quella terra che, oltre a regalargli un rapporto più puro e profondo con la natura, gli permette di ritrovare la vecchia complicità con Sadie e di crearsi delle vere amicizie. E, quando si crede di non farcela più, vero amore e veri amici danno una mano.
Prima ho parlato di “protagonisti”, ma in realtà il personaggio principale è lui, Jack, con il quale si è da subito solidali. La sua testardaggine è certamente un esempio positivo, almeno fino a quando non comprende rischi forse troppo alti per un progetto come quello che sta inseguendo. Certamente Jack è un uomo che fa i propri errori, che trascura colpevolmente la moglie e si sveglia di soprassalto quando teme di perderla: significativamente, tiene lo stesso atteggiamento verso la propria fabbrica. Sadie è una donna disperata che a tratti rasenta la pazzia per l’angoscia di vedere i propri ricordi sbiadire nel tempo, ma che risorge, come a molte donne succede, quando vede il suo uomo cedere.

Un romanzo riposante, senza grossi picchi ma coinvolgente, una sorridente favola degli anni ’50 venata di commozione e buoni sentimenti. Con le sue precise descrizioni di paesaggi e sensazioni, l’autrice ci trasporta in una campagna inglese magica, tradizionalista, credulona, ma incantevole.

Un perfetto gentiluomo

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Un perfetto gentiluomo

  • Altri libri di Natasha Solomons
  • News su Natasha Solomons
Casa Tyneford
Io, Monna Lisa
I Goldbaum
Un perfetto gentiluomo: il romanzo di Solomons torna in libreria per Neri Pozza

Un perfetto gentiluomo: il romanzo di Solomons torna in libreria per Neri Pozza

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Il cortile delle sette fate
Fiesta
Le sorelle del mare del Nord
Cronache dal disordine
Gioia mia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002