SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La doppia vita dei numeri di Erri De Luca

Feltrinelli, 2012 - Fratello e sorella, dopo molto tempo, si ritrovano insieme a capodanno a giocare a tombola e a condividere ricordi. Erri De Luca non si smentisce e non delude.

Lucia Dell'Omo
Lucia Dell’Omo Pubblicato il 22-11-2012

24

La doppia vita dei numeri

La doppia vita dei numeri

  • Autore: Erri De Luca
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Feltrinelli
  • Anno di pubblicazione: 2012

Già con “Morso di luna nuova“, Erri De Luca si era cimentato in una storia in tre atti scritta completamente in dialetto napoletano. Con il suo ultimo libro “La doppia vita dei numeri“ (Feltrinelli, 2012), lo scrittore ritorna a una storia in tre atti, anche se stavolta sceglie l’italiano. Nell’introduzione, in cui dà ampio spazio al concetto di teatralità che vive proprio per le strade e i vicoli di Napoli, De Luca spiega come il libro si rifaccia ai ricordi familiari, alle sere di capodanno trascorse in famiglia, quando c’erano tutti e insieme si giocava a tombola.

E’ la notte di capodanno e in una casa di Napoli un uomo e una donna aspettano il nuovo giorno dell’anno. Sono fratello e sorella: lui, restio alle feste, vorrebbe che tutto passasse in fretta; lei vuole invece rispettare la tradizione, con gli auguri di rito, una tipica cena napoletana consumata insieme e infine una tombolata.
Loro sono in due, ma i posti a sedere diventeranno quattro, perché a partecipare saranno anche gli assenti, i loro genitori, visibili solo agli occhi dell’uomo, che li percepisce in età ancora giovane; un’età, gli svela la madre, in cui sono stati davvero felici.
I numeri vengono pescati e via via, oltre alla smorfia (una particolare interpretazione di ogni numero), l’uomo inventa delle storie particolari e divertenti, alle quali hanno voce anche le assenze.

Erri De Luca non si smentisce e non delude. Lontano da Napoli ormai da anni, fa però sempre ritorno con i ricordi, con voci che arrivano da lontano, con assenze che ritornano ad essere presenti per non far sentire la nostalgia, perché come dice il personaggio femminile:

“E’ la tua città. Tu sei timbrato Napoli, come la mia finestra. La tieni scritta in faccia la provenienza. Rughe napoletane, mani che fanno mosse napoletane, pure quando stai zitto, fai un silenzio napoletano. Te la porti tatuata addosso la città“.

Anche per questo, allora, il suo viso è un viso bellissimo, ho pensato.

La doppia vita dei numeri (I narratori)

Amazon.it: 6,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La doppia vita dei numeri

  • Altri libri di Erri De Luca
  • News su Erri De Luca
Tentativi di scoraggiamento (a darsi alla scrittura)
Sulla traccia di Nives
Il giorno prima della felicità
L'isola è una conchiglia
Fiumi di guerra: la poesia civile di Erri De Luca

Fiumi di guerra: la poesia civile di Erri De Luca

“Mare nostro” di Erri De Luca: la poesia dedicata ai migranti morti in mare

“Mare nostro” di Erri De Luca: la poesia dedicata ai migranti morti in mare

Salone del Libro di Torino 2022: ecco gli scrittori italiani imperdibili

Salone del Libro di Torino 2022: ecco gli scrittori italiani imperdibili

Assolto Erri De Luca. Letteratura in un'aula di tribunale

Assolto Erri De Luca. Letteratura in un’aula di tribunale

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • giovanni
    22 novembre 2012, 15:26

    bellissima recensione.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Fiesta
Eros e Priapo
Il trattamento del silenzio
Per Olivia
Il mare dagli occhi

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002