SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’enigma della fibula d’oro di Valeria Conti

Lapis, 2020 - Ancora una volta, Valeria Conti riesce a raccontare ai bambini un mondo lontano, con competenza storica, ma anche con leggerezza.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 18-03-2020

8

L'enigma della fibula d'oro

L’enigma della fibula d’oro

  • Autore: Valeria Conti
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2020

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Ecco un’altra avventura dei quattro piccoli detective nella Roma imperiale, quella dell’imperatore Traiano e di sua moglie Plotina. Anche L’enigma della fibula d’oro (Lapis, 2020), la nuova storia di Valeria Conti, insieme all’illustratore Giacomo Scoppola, parte dalla casa patrizia di Giulio, il ragazzino nobile amico della parrucchiera Cecilia: nella sontuosa stanza della matrona Tiberia Claudia, è scomparsa una fibula d’oro, che viene affannosamente ricercata.

Cecilia è in pericolo: è quasi certa di essere accusata del furto e questo le farà perdere il lavoro presso le più importanti matrone alle quali propone acconciature elaborate che vanno tanto di moda, compresa la stessa imperatrice Plotina, di cui si è conquistata la fiducia.

I quattro amici, riuniti nella popina del padre di Tito, dove spesso si rifugia per stare in compagnia la bella Danae, prima cercano la spilla, ma, proprio quando stanno per rassegnarsi, Giulio dice di averla trovata: in relatà ha speso i suoi risparmi per comprarne una uguale, così non sarà accusata la sua amica.

Intanto, avviene un fatto nuovo: la schiava nubiana Kamili, da anni al servizio di casa, rivela di aver rubato lei stessa la fibula, vendendo la quale sperava di liberare dalla schiavitù il figlio di sua sorella, il piccolo Tutu, impiegato come altri coetanei a pestare per ore i panni immersi in una mistura acida di urina, per arricchire il tintore Lucio (per rendere candide le tuniche dei romani si usava quel sistema).

I quattro ragazzi, insieme alla stessa Kamili, riusciranno in un’impresa impossibile: pervenuti fortunosamente al cospetto dell’imperatrice con uno stratagemma, riusciranno a ottenere la liberazione del piccolo schiavo.

Con una grazia notevole, Valeria Conti ci accompagna all’interno della società romana, con le sue enormi contraddizioni, con la ferocia del sistema schiavistico, ma anche con la ricchezza di una serie di servizi pubblici poco noti e non sempre raccontati nei libri di storia per la scuola: i bambini della scuola primaria si divertiranno seguendo il coraggio e la determinazione dei quattro amici, provenienti da varie classi sociali, dal carattere diverso, ma uniti nel culto dell’amicizia e della giustizia. Cibi, modi di vestire e di acconciarsi, frequentazioni, luoghi, la stessa corte imperiale, tutto trova posto nella storia breve, divertente, piacevole e istruttiva che l’autrice riesce a raccontare con competenza storica, ma anche con grande leggerezza.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’enigma della fibula d’oro

  • Altri libri di Valeria Conti
Nei sotterranei del Colosseo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Fiordo profondo
Ora che eravamo libere
Storia della colonna infame
Ragione e sentimento

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002